«
precedente
successivo
»
(Elementi 261 - 280 di 402)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Die Biographie in der neulateinischen Prosa, Polens im 16. und 17. Jahrhundert. |
titolo analitico |
||||||
Die Biographie in der neulateinischen Prosa Polens im 16. und 17. Jahrhundert. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Le piccole patrie e la grande patria nei contrasti linguistici del primo Ottocento. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Alciats Methode der Komnentierung des "Corpus iuris civilis". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Idiotismi grafico-fonetici nei codici Hamiltoniano 90 e Trivulziano 193. |
titolo analitico |
||||||
Tempo e tempi: dal XVIII dell' "Inferno" all'ultimo Montale. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 261 - 280 di 402)