Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 201 - 220 di 402)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

BORSELLINO, Nino

L'architetto e il legnaiolo. La prospettiva incrociata nella "Novella del Grasso".

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

BOSCO, Umberto

La svolta narrativa di Dante nei primi canti dell' "Inferno".

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BOTTONI, Diego

I Decembrio e la traduzione della 'Repubblica' di Platone: dalle correzioni deli'autografo di Uberto alle integrazioni greche di Pier Candido (Tav. I).

Q-06.-292-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BOZZOLO, Carla

Laurent de Premierfait et Terence.

Q-06.-292-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BRAGANTINI, Renzo

Il riso sotto il velame: Castelvetro e Boccaccio.

Q-06.-280-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BRANDALISE, Adone

Dalla tragedia al romanzo. A proposito del frammento VII dei "Materiali estetici"

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

BRENTANO, Robert

Francis of Assisi's gloss of Matthew: 6:34

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BRIESEMEISTER, Dietrich

Die autobiographie in Spanien im 15. Jahrhundert.

Q-06.-298

titolo analitico

visualizza dettagli

PIELER, Peter E.

Rechtsliteratur.

Q-06.-213-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PIZZAMIGLIO, Gilberto

Appunti sulla censura al "Decameron" nel Settecento: le "Novelle scelte".

Q-06.-280-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

POLATO, Lorenzo

Sul concetto di immaginazione nello "Zibaldonne" leopardiano.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

POPPI, Antonino

Del "filosofare nella schuola di Christo".

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

POZZI, Giovanni - CASELLA, Maria Teresa

Una "predica d'amore" attribuita a Francesco Colonna.

Q-06.-292-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

PREMUDA, Loris

"Autopsia" di G. B. Morgagni (1682-1771): il maestro sotto l'obiettivo degli epigoni padovani.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

LAZZARINI, Lino

Nuovi documenti su Giovanni Gerolamo Nadal e la "Leandreide".

Q-06.-280-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

LIMENTANI, Uberto

Melchior Cesarotti, Giovanni Coi e la stampa delle "Poesie di Ossian".

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

FRANCESCHINI, Ezio

L' "Apostropha" di Matteo Ronto "Ad urbem pistoriensem".

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

FRANCHI, Piero Luxardo

L'altra faccia degli anni trenta.

Q-06.-280-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

GIORDANO LOKRANTZ, Margherita

Intorno al viaggio italiano di Birgitta di Svezia: il soggiorno milanese autunno 1349.

Q-06.-292-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

ZAMBON, Francesco

Sulla fenice del Petrarca.

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 201 - 220 di 402)