«
precedente
successivo
»
(Elementi 201 - 220 di 402)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
La svolta narrativa di Dante nei primi canti dell' "Inferno". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
"Autopsia" di G. B. Morgagni (1682-1771): il maestro sotto l'obiettivo degli epigoni padovani. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Giacomo Quarenghi Tommaso Temanza e Giannantonio Selva. Documenti inediti e riflessioni. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Nuovi documenti su Giovanni Gerolamo Nadal e la "Leandreide". |
titolo analitico |
||||||
Melchior Cesarotti, Giovanni Coi e la stampa delle "Poesie di Ossian". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 201 - 220 di 402)