«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 34)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
[2007] |
monografia |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Il diavolo beffato : alla ricerca di un motivo agiografico nella più antica letteratura medievale |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Risus, non cachinnatio (Augustin., Serm : un aspetto di Agostino predicatore |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Il contrastato riso : giudizi e pregiudizi storiografici sul cristianesimo antico |
titolo analitico |
||||||
Il riso nelle regole monastiche e negli scritti ascetici antichi |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Confessioni di un vescovo goloso (Venanzio Fortunato, Carm 9., 6 |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Isacco, ovvero la dinamica del riso in Filone di Alessandria |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Dall'esultanza allo sberleffo : Basilio di Cesarea e la tradizione basiliana |
titolo analitico |
||||||
Riso e conoscenza in testi pagani : diatriba cinica e satira romana |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 34)