«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 34)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
[2007] |
monografia |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Confessioni di un vescovo goloso (Venanzio Fortunato, Carm 9., 6 |
titolo analitico |
||||||
"Voi ridete, a me invece viene da piangere" : teoria e prassi del riso in Giovanni Crisostomo |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
"Ti esti oti egelasas?" : le motivazioni della gioia del martirio nel cristianesimo antico |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Oltre l'apologetica : ironia, sarcasmo, irrisione nel De civitate Dei (libri 6-7) di Agostino |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Il diavolo beffato : alla ricerca di un motivo agiografico nella più antica letteratura medievale |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 34)