Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 33 di 33)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

BALDELLI, Ignazio

Elementi lontani dalla tradizione nel lessico dell' "Adone".

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

BARBERI SQUAROTTI, Giorgio

L'esperienza stilistica del Bruno fra Rinascimento e Barocco.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

DEANOVIC, Mirko

Studi di lingua e letteratura italiana in Jugoslavia.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

DEVOTO, Giacomo

Stilistica e critica.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

MARIANI, Gaetano

La tecnica dell' analogia nella poesia secentistica e in quella contemporanea.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

MASSANO, Riccardo

Sulla tecnica e sul linguaggio dei lirici marinisti.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

ELWERT, W. Theodor

La poesia barocca nei paesi romanzi. Concordanze e divergenze stilistiche.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

FAITHFULL, R. Glynn

La psicologia del linguaggio nelle teorie critiche del Seicento.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

MULJACIC, Zarko

Echi dell'illuminismo italiano a Ragusa.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

SANTOLI, Vittorio

Le annotazioni sul Barocco di Domenico Petrini.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

KARDOS, Tibor

li nesso fra realtà ed immagine nello stile di un seicentista ungherese: Nicola Zrinyi.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

MICHEL, Paul Henri

Studi francesi sul Seicento. Stilistica e bibliografia.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

PULLINI, Giorgio

Consistenza drammatica della tragedia nel Seicento.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 33 di 33)