Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 33)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
LA CRITICA STILISTICA E IL BAROCCO LETTERARIO. Atti del Secondo Congresso Internazionale di Studi Italiani a cura della Associazione Internazionale per gli studi di lingua e letteratura italiana. |
Q-03.-51 |
(1957) |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
KARDOS, Tibor |
li nesso fra realtà ed immagine nello stile di un seicentista ungherese: Nicola Zrinyi. |
Q-03.-51 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HATZFELD, Helmut A. |
L'Italia, la Spagna e la Francia nello sviluppo del Barocco letterario. |
Q-03.-51 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LIMENTANI, Uberto |
L'antisecentismo nella letteratura della prima metà del Seicento. |
Q-03.-51 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VIANELLO, Nereo |
Preoccupazioni stilistiche di Galileo lettore del Petrarca. |
Q-03.-51 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SPONGANO, Raffaele |
Stilistica e filologia nella discriminazione delle rime dei due Buonaccorso da Montemagno. |
Q-03.-51 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ELWERT, W. Theodor |
La poesia barocca nei paesi romanzi. Concordanze e divergenze stilistiche. |
Q-03.-51 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ROAF, Christina |
L' "elocuzione" nella "Retorica" di Bartolomeo Cavalcanti. |
Q-03.-51 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ROSSI, Mario Manlio |
Riflessi del Seicento nel Rolli. |
Q-03.-51 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
JANNACO, Carmine |
Critici del primo Seicento. |
Q-03.-51 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RUGGIERI, Ruggero M. |
Presecentismo tassesco. |
Q-03.-51 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MICHEL, Paul Henri |
Studi francesi sul Seicento. Stilistica e bibliografia. |
Q-03.-51 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PULLINI, Giorgio |
Consistenza drammatica della tragedia nel Seicento. |
Q-03.-51 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FRANGES, Ivo |
Un episodio "brutto" nel romanzo "Il marito di Elena" di Giovanni Verga. |
Q-03.-51 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FUBINI, Mario |
Ragioni storiche e ragioni teoriche della critica stilistica. |
Q-03.-51 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BALDELLI, Ignazio |
Elementi lontani dalla tradizione nel lessico dell' "Adone". |
Q-03.-51 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BARBERI SQUAROTTI, Giorgio |
L'esperienza stilistica del Bruno fra Rinascimento e Barocco. |
Q-03.-51 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DEVOTO, Giacomo |
Stilistica e critica. |
Q-03.-51 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MASSANO, Riccardo |
Sulla tecnica e sul linguaggio dei lirici marinisti. |
Q-03.-51 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NOGAMI, Soichi |
Studi italiani in Giappone. |
Q-03.-51 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 33)