Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 101 - 120 di 128)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

LEGLAY, Marcel

Texatio et autonomie municipale l'après une nouvelle inscription de Cuicul en Algérie.

Q-03.-59

titolo analitico

visualizza dettagli

GRAYSON, Cecil

Grammatici e grammatiche del Rinascimento.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

AULOTTE, Robert

Amyot et la Pléiade.

Q-03.-52

titolo analitico

visualizza dettagli

BALDELLI, Ignazio

Elementi lontani dalla tradizione nel lessico dell' "Adone".

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

BALMAS, Enea

Le mystère Jodelle.

Q-03.-52

titolo analitico

visualizza dettagli

BALMAS, Enea

Pour une lecture de la poésie de Jodelle.

Q-03.-52

titolo analitico

visualizza dettagli

MITFORD, Terence Bruce

The present state of Cypriot syllabic epigraphy.

Q-03.-59

titolo analitico

visualizza dettagli

MOCSY, Andreas

Der Name Flavius als Rangbezeichnung in der Spätantike.

Q-03.-59

titolo analitico

visualizza dettagli

COZZI, Gaetano

Aspetti della storiografia veneziana nel Tardo Rinascimento.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

DEANOVIC, Mirko

Studi di lingua e letteratura italiana in Jugoslavia.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

DEGRASSI, Attilio

L'indicazione dell'età nelle iscrizioni sepolcrali latine.

Q-03.-59

titolo analitico

visualizza dettagli

DELL'ACQUA, Gian Alberto

Tiziano.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

SZADECZKY-KARDOSS, Samuel

Zwei Beiträge zur Epigraphik und Literaturgeschichte.

Q-03.-59

titolo analitico

visualizza dettagli

TERREAUX, Louis

Le style "bas" des Continuations des Amours.

Q-03.-52

titolo analitico

visualizza dettagli

THOMASSON, Bengt E.

Die Statthalter der römischen Provinzen von Augustus bis Diocletian.

Q-03.-59

titolo analitico

visualizza dettagli

THOUVENOT, Raymond

Sur deux inscriptions récemment découvertes à Poitiers.

Q-03.-59

titolo analitico

visualizza dettagli

STONE, Donald

L'évolution du sonnet amoureux chez Ronsard.

Q-03.-52

titolo analitico

visualizza dettagli

MASSANO, Riccardo

Sulla tecnica e sul linguaggio dei lirici marinisti.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

ELWERT, W. Theodor

La poesia barocca nei paesi romanzi. Concordanze e divergenze stilistiche.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

ELWERT, W. Theodor

Un umanista dimenticato: Antonio Brucioli, veziano d'elezione.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 101 - 120 di 128)