Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 61 - 80 di 128)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

THOUVENOT, Raymond

Sur deux inscriptions récemment découvertes à Poitiers.

Q-03.-59

titolo analitico

visualizza dettagli

VIANELLO, Nereo

Preoccupazioni stilistiche di Galileo lettore del Petrarca.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

VINCENT, Eric Reginald

Il "Cortegiano" in Inghilterra.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

MARGOLIN, Jean-Claude

Le Roy, traducteur de Platon et la Pléiade.

Q-03.-52

titolo analitico

visualizza dettagli

MARIACHER, Giovanni

Arti minori veneziane nel Rinascimento: il vetro e l'oreciferia dal '400 al '500.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

MARIANI, Gaetano

La tecnica dell' analogia nella poesia secentistica e in quella contemporanea.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

MASSANO, Riccardo

Sulla tecnica e sul linguaggio dei lirici marinisti.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

ELWERT, W. Theodor

La poesia barocca nei paesi romanzi. Concordanze e divergenze stilistiche.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

ELWERT, W. Theodor

Un umanista dimenticato: Antonio Brucioli, veziano d'elezione.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

ETIENNE, Robert

La formule "usus, usa honore".

Q-03.-59

titolo analitico

visualizza dettagli

GEROV, Boris

Die Rechtsstellung der untermösischen Stadt Novae.

Q-03.-59

titolo analitico

visualizza dettagli

NAVASCUES, Joaquin de

Caracteres externos de las antiguas inscripciones salmantinas. Su trascendencia epigrafica e hostorica.

Q-03.-59

titolo analitico

visualizza dettagli

PALLUCCHINI, Rodolfo

Tintoretto nella luce della critica.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

SILVER, Isidore

Marc-Antoine de Muret et Ronsard.

Q-03.-52

titolo analitico

visualizza dettagli

SIMONE, Franco

I contributi della cultura veneta allo sviluppo del Rinascimento francese.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

SANTOLI, Vittorio

Le annotazioni sul Barocco di Domenico Petrini.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

SASEL, Jaroslav

Probleme und Möglichkeiten onomastischer Forschung.

Q-03.-59

titolo analitico

visualizza dettagli

IRMSCHER, Johannes

Die Idee des umfassenden Inschriftencorpus.

Q-03.-59

titolo analitico

visualizza dettagli

BETTINI, Sergio

Il Bassano.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

HARTKE, Werner

Die Deutsche Akademie der Wissenschaften zu Berlin als Pflegstätte der Inschriftenkunde.

Q-03.-59

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 61 - 80 di 128)