«
precedente
successivo
»
(Elementi 61 - 80 di 128)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'antisecentismo nella letteratura della prima metà del Seicento. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Carlo Crivelli e l'ambiente artistico marchigiano della seconda metà del secolo XV. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Les garnisons de Buridava à l'époque de la conquête de la Dacie. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La tecnica dell' analogia nella poesia secentistica e in quella contemporanea. |
titolo analitico |
||||||
La poesia barocca nei paesi romanzi. Concordanze e divergenze stilistiche. |
titolo analitico |
||||||
Un umanista dimenticato: Antonio Brucioli, veziano d'elezione. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La psicologia del linguaggio nelle teorie critiche del Seicento. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 61 - 80 di 128)