Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 128)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

MACCHIONI JODI, Rodolfo

Poesia bernesca e marinismo.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

LIMENTANI, Uberto

L'antisecentismo nella letteratura della prima metà del Seicento.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

FUBINI, Mario

Ragioni storiche e ragioni teoriche della critica stilistica.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

GRAYSON, Cecil

Grammatici e grammatiche del Rinascimento.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

COZZI, Gaetano

Aspetti della storiografia veneziana nel Tardo Rinascimento.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

CROCE, Franco

L'"Aristodemo" del Dottori e il Barocco.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

DALE, Hilda

Rémy Belleau et la science lapidaire.

Q-03.-52

titolo analitico

visualizza dettagli

DEANOVIC, Mirko

Studi di lingua e letteratura italiana in Jugoslavia.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

DEGRASSI, Attilio

L'indicazione dell'età nelle iscrizioni sepolcrali latine.

Q-03.-59

titolo analitico

visualizza dettagli

TERREAUX, Louis

Le style "bas" des Continuations des Amours.

Q-03.-52

titolo analitico

visualizza dettagli

THOMASSON, Bengt E.

Die Statthalter der römischen Provinzen von Augustus bis Diocletian.

Q-03.-59

titolo analitico

visualizza dettagli

THOUVENOT, Raymond

Sur deux inscriptions récemment découvertes à Poitiers.

Q-03.-59

titolo analitico

visualizza dettagli

SPONGANO, Raffaele

Stilistica e filologia nella discriminazione delle rime dei due Buonaccorso da Montemagno.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

STONE, Donald

L'évolution du sonnet amoureux chez Ronsard.

Q-03.-52

titolo analitico

visualizza dettagli

Maravall, José Antonio

Il problema del Rinascimento in Spagna e il Rinascimento veneziano.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

ELWERT, W. Theodor

La poesia barocca nei paesi romanzi. Concordanze e divergenze stilistiche.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

ELWERT, W. Theodor

Un umanista dimenticato: Antonio Brucioli, veziano d'elezione.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

FERNANDEZ-CHICARRO Y DE DIOS, Concepcion

Epigrafes griegos, de procedencia extranjera, que se conservan en el Museo Arqueologico Nacional de Madrid (España).

Q-03.-59

titolo analitico

visualizza dettagli

NOGAMI, Soichi

Studi italiani in Giappone.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

ORS, Alvaro d'

El progreso de la epigrafia romana de Hispania (1958-1962).

Q-03.-59

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 128)