Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 128)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

RENDIC-MIOCEVIC, Duje

P. Cornelius Dolabella legatus pro praetore provinciae Dalmatiae, proconsul provinciae Africae Proconsularis.

Q-03.-59

titolo analitico

visualizza dettagli

KUSHNER, Eva

Le personnage d'Orphée chez Ronsard.

Q-03.-52

titolo analitico

visualizza dettagli

LABARBE, Jules

Sur l'épigramme IG I/2 834

Q-03.-59

titolo analitico

visualizza dettagli

LAUFFER, Siegfried

Zu Diokletians Höchstpreisedikt.

Q-03.-59

titolo analitico

visualizza dettagli

LEBEGUE, Raymond

Le Pléiade et le théâtre.

Q-03.-52

titolo analitico

visualizza dettagli

LEBEGUE, Raymond

De la Brigade à la Pléiade.

Q-03.-52

titolo analitico

visualizza dettagli

LIMENTANI, Uberto

L'antisecentismo nella letteratura della prima metà del Seicento.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

FRANCO, Fausto

Palladio: gioventù dell'antico nel Rinascimento

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

FUBINI, Mario

Ragioni storiche e ragioni teoriche della critica stilistica.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

GRAYSON, Cecil

Grammatici e grammatiche del Rinascimento.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

ANTONIOLI, Roland

Aspects du monde occulte chez Ronsard.

Q-03.-52

titolo analitico

visualizza dettagli

ASSA-BLOCH, Janine

Aulus Bucius Lappius Maximus.

Q-03.-59

titolo analitico

visualizza dettagli

BALDELLI, Ignazio

Elementi lontani dalla tradizione nel lessico dell' "Adone".

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

BARBERI SQUAROTTI, Giorgio

L'esperienza stilistica del Bruno fra Rinascimento e Barocco.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

BARBIERI, Guido

Nuove iscrizioni campane.

Q-03.-59

titolo analitico

visualizza dettagli

MITFORD, Terence Bruce

The present state of Cypriot syllabic epigraphy.

Q-03.-59

titolo analitico

visualizza dettagli

MITSOS, Markellos Th

Die Neueinrichtung des Inschriftenmuseums zu Athen.

Q-03.-59

titolo analitico

visualizza dettagli

MOCSY, Andreas

Der Name Flavius als Rangbezeichnung in der Spätantike.

Q-03.-59

titolo analitico

visualizza dettagli

MORETTI, Luigi

Progetto di una nuova edizione delle iscrizioni greche di Roma.

Q-03.-59

titolo analitico

visualizza dettagli

ZAMPETTI, Pietro

Carlo Crivelli e l'ambiente artistico marchigiano della seconda metà del secolo XV.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 128)