«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 128)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
L'antisecentismo nella letteratura della prima metà del Seicento. |
titolo analitico |
||||||
Ragioni storiche e ragioni teoriche della critica stilistica. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Aspetti della storiografia veneziana nel Tardo Rinascimento. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Die Statthalter der römischen Provinzen von Augustus bis Diocletian. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Stilistica e filologia nella discriminazione delle rime dei due Buonaccorso da Montemagno. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Il problema del Rinascimento in Spagna e il Rinascimento veneziano. |
titolo analitico |
||||||
La poesia barocca nei paesi romanzi. Concordanze e divergenze stilistiche. |
titolo analitico |
||||||
Un umanista dimenticato: Antonio Brucioli, veziano d'elezione. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 128)