Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 128)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

GRAYSON, Cecil

Grammatici e grammatiche del Rinascimento.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

ANTONIOLI, Roland

Aspects du monde occulte chez Ronsard.

Q-03.-52

titolo analitico

visualizza dettagli

BARBERI SQUAROTTI, Giorgio

L'esperienza stilistica del Bruno fra Rinascimento e Barocco.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

BARBIERI, Guido

Nuove iscrizioni campane.

Q-03.-59

titolo analitico

visualizza dettagli

COZZI, Gaetano

Aspetti della storiografia veneziana nel Tardo Rinascimento.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

CROCE, Franco

L'"Aristodemo" del Dottori e il Barocco.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

DESONAY, Fernand

Les variations métriques de Ronsard, poète de l'amour.

Q-03.-52

titolo analitico

visualizza dettagli

DEVOTO, Giacomo

Stilistica e critica.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

DIONISOTTI, Carlo

Pietro Bembo e la nuova letteratura.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

DIONISOTTI, Carlo

Il Fortunio e la filologia umanistica.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

DIONISOTTI, Carlo

Niccolò Liburnio e la letteratura cortigiana.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

DIONISOTTI, Carlo

La lingua italiana da Venezia all'Europa.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

SPONGANO, Raffaele

Stilistica e filologia nella discriminazione delle rime dei due Buonaccorso da Montemagno.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

Maravall, José Antonio

Il problema del Rinascimento in Spagna e il Rinascimento veneziano.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

MARIACHER, Giovanni

Arti minori veneziane nel Rinascimento: il vetro e l'oreciferia dal '400 al '500.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

FAITHFULL, R. Glynn

La psicologia del linguaggio nelle teorie critiche del Seicento.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

FERNANDEZ-CHICARRO Y DE DIOS, Concepcion

Epigrafes griegos, de procedencia extranjera, que se conservan en el Museo Arqueologico Nacional de Madrid (España).

Q-03.-59

titolo analitico

visualizza dettagli

NOGAMI, Soichi

Studi italiani in Giappone.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

PALLUCCHINI, Rodolfo

Tintoretto nella luce della critica.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

IVANOFF, Nicola

I cicli allegorici della libreria e del Palazzo Ducale di Venezia.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 128)