Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 128)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

FRANGES, Ivo

Un episodio "brutto" nel romanzo "Il marito di Elena" di Giovanni Verga.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

GEROV, Boris

Die Rechtsstellung der untermösischen Stadt Novae.

Q-03.-59

titolo analitico

visualizza dettagli

MORASSI, Antonio

Giorgione.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

GORRA, Marcella

Lineamenti e sviluppi della critica dellavalliana.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

GRAYSON, Cecil

Grammatici e grammatiche del Rinascimento.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

MITFORD, Terence Bruce

The present state of Cypriot syllabic epigraphy.

Q-03.-59

titolo analitico

visualizza dettagli

COZZI, Gaetano

Aspetti della storiografia veneziana nel Tardo Rinascimento.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

DEANOVIC, Mirko

Studi di lingua e letteratura italiana in Jugoslavia.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

DEGRASSI, Attilio

L'indicazione dell'età nelle iscrizioni sepolcrali latine.

Q-03.-59

titolo analitico

visualizza dettagli

DELL'ACQUA, Gian Alberto

Tiziano.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

DEVOTO, Giacomo

Stilistica e critica.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

DIONISOTTI, Carlo

La lingua italiana da Venezia all'Europa.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

SUSINI, Giancarlo

Ricerche epigrafiche italiane nel Dodecaneso.

Q-03.-59

titolo analitico

visualizza dettagli

SZADECZKY-KARDOSS, Samuel

Zwei Beiträge zur Epigraphik und Literaturgeschichte.

Q-03.-59

titolo analitico

visualizza dettagli

THOUVENOT, Raymond

Sur deux inscriptions récemment découvertes à Poitiers.

Q-03.-59

titolo analitico

visualizza dettagli

VIANELLO, Nereo

Preoccupazioni stilistiche di Galileo lettore del Petrarca.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

SPONGANO, Raffaele

Stilistica e filologia nella discriminazione delle rime dei due Buonaccorso da Montemagno.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

STONE, Donald

L'évolution du sonnet amoureux chez Ronsard.

Q-03.-52

titolo analitico

visualizza dettagli

MARGOLIN, Jean-Claude

Le Roy, traducteur de Platon et la Pléiade.

Q-03.-52

titolo analitico

visualizza dettagli

MARIANI, Gaetano

La tecnica dell' analogia nella poesia secentistica e in quella contemporanea.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 128)