«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 128)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Elementi lontani dalla tradizione nel lessico dell' "Adone". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Carlo Crivelli e l'ambiente artistico marchigiano della seconda metà del secolo XV. |
titolo analitico |
||||||
Aspetti della storiografia veneziana nel Tardo Rinascimento. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Stilistica e filologia nella discriminazione delle rime dei due Buonaccorso da Montemagno. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La mistione tragicomica e la metamorfosi dello stile nella poetica del Guarini. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 128)



