«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 128)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'esperienza stilistica del Bruno fra Rinascimento e Barocco. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Aspetti della storiografia veneziana nel Tardo Rinascimento. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Stilistica e filologia nella discriminazione delle rime dei due Buonaccorso da Montemagno. |
titolo analitico |
||||||
Il problema del Rinascimento in Spagna e il Rinascimento veneziano. |
titolo analitico |
||||||
Arti minori veneziane nel Rinascimento: il vetro e l'oreciferia dal '400 al '500. |
titolo analitico |
||||||
La psicologia del linguaggio nelle teorie critiche del Seicento. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
I cicli allegorici della libreria e del Palazzo Ducale di Venezia. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 128)