Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 128)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

ASSA-BLOCH, Janine

Aulus Bucius Lappius Maximus.

Q-03.-59

titolo analitico

visualizza dettagli

AULOTTE, Robert

Amyot et la Pléiade.

Q-03.-52

titolo analitico

visualizza dettagli

BALDELLI, Ignazio

Elementi lontani dalla tradizione nel lessico dell' "Adone".

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

BALMAS, Enea

Le mystère Jodelle.

Q-03.-52

titolo analitico

visualizza dettagli

BALMAS, Enea

Pour une lecture de la poésie de Jodelle.

Q-03.-52

titolo analitico

visualizza dettagli

ZAMPETTI, Pietro

Carlo Crivelli e l'ambiente artistico marchigiano della seconda metà del secolo XV.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

COZZI, Gaetano

Aspetti della storiografia veneziana nel Tardo Rinascimento.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

CROCE, Franco

L'"Aristodemo" del Dottori e il Barocco.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

DESONAY, Fernand

Les variations métriques de Ronsard, poète de l'amour.

Q-03.-52

titolo analitico

visualizza dettagli

DEVOTO, Giacomo

Stilistica e critica.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

DIONISOTTI, Carlo

Pietro Bembo e la nuova letteratura.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

DIONISOTTI, Carlo

Il Fortunio e la filologia umanistica.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

DIONISOTTI, Carlo

Niccolò Liburnio e la letteratura cortigiana.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

DIONISOTTI, Carlo

La lingua italiana da Venezia all'Europa.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

SUSINI, Giancarlo

Ricerche epigrafiche italiane nel Dodecaneso.

Q-03.-59

titolo analitico

visualizza dettagli

SPONGANO, Raffaele

Stilistica e filologia nella discriminazione delle rime dei due Buonaccorso da Montemagno.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

MASSANO, Riccardo

Sulla tecnica e sul linguaggio dei lirici marinisti.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

FOLENA, Gianfranco

La mistione tragicomica e la metamorfosi dello stile nella poetica del Guarini.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

MULJACIC, Zarko

Echi dell'illuminismo italiano a Ragusa.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

PALLUCCHINI, Rodolfo

Tintoretto nella luce della critica.

Q-03.-57

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 128)