«
precedente
successivo
»
(Elementi 141 - 160 di 174)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Criteri e metodi nella edizione e recensione della Povest' vremennych let. |
titolo analitico |
||||||
Enunciati euclidei e "divina proporzione" nell'architettura del primo Rinascimento (tavv. XVII-XIX). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Nuovi elementi per il problema di Urbino (tavv. XXII-XXIII). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Restauri di sculture antiche nelle collezioni medicee (tavv. XI-XIII). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Formale Satire bei Peire Cardenal (insbesondere zur Kanzone: Ar mi puesc ieu lauzar d'amor...). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
An instance of cyclical recurrence in French literary history. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 141 - 160 di 174)