Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 81 - 100 di 174)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

BECHERUCCI, Luisa

Momenti dell'arte fiorentina nel Cinquecento.

Q-03.-31-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

BLAMIRES, David M.

Konrad von Würzburg's verse "Novellen".

Q-03.-33

titolo analitico

visualizza dettagli

BLAKEY, Brian

The scribal process.

Q-03.-33

titolo analitico

visualizza dettagli

BOGDANOW, Fanni

Part III of the Turin version of "Guiron le Courtois".

Q-03.-33

titolo analitico

visualizza dettagli

QUASIMODO, Salvatore

Dante.

Q-03.-31-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

LAUSBERG, Henrich

Syntaktisch-metrische Bemerkungen zum Tropus "Quant li solleiz".

Q-03.-3

titolo analitico

visualizza dettagli

GARIN, Eugenio

Girolamo Savonarola.

Q-03.-31-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

FUMAGALLI, Giuseppina

Leonardo e le favole antíche.

Q-03.-32

titolo analitico

visualizza dettagli

GORDON, Ida L.

The narrative function of irony in "Troilus and Criseyde".

Q-03.-33

titolo analitico

visualizza dettagli

GOUGENHEIN, Georges

L'indicatif après "tout ... que".

Q-03.-3

titolo analitico

visualizza dettagli

GRACIOTTI, Sante

La critica italiana nell'opera del critico croato Jakga Cedomil.

Q-03.-34

titolo analitico

visualizza dettagli

GRASSHOFF, Helmut

Zum Begriff der literarischen Strömungen in der Literaturwissenschaft.

Q-03.-37

titolo analitico

visualizza dettagli

GRAU, Conrad

Tatiscev und die Aufklärung in Russland.

Q-03.-37

titolo analitico

visualizza dettagli

APOLLONIO, Mario

Il teatro fiorentino del cinquecento.

Q-03.-31-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

ARAMON I SERRA, Ramon

Notes sobre alguns cals sintàctics en l'actual català literari.

Q-03.-3

titolo analitico

visualizza dettagli

AUERBACH, Erich

Über das altfranzösische Leodegarlied.

Q-03.-3

titolo analitico

visualizza dettagli

MINISSI, Nullo

Criteri e metodi nella edizione e recensione della Povest' vremennych let.

Q-03.-34

titolo analitico

visualizza dettagli

MOACYR DE CAMPOS, Pedro

Brasilianische Geschichtsschreibung im 20. Jahrhundert.

Q-03.-38

titolo analitico

visualizza dettagli

MÖNCH, Walter

Das Sonett. Seine sprachlichen Aufbauformen und stilistischen Eigentümliehkeiten.

Q-03.-3

titolo analitico

visualizza dettagli

DAM, C. F. A. van

Un pasaje obscuro de una Comedia de Lope de Vega enmendado y aclarado.

Q-03.-38

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 81 - 100 di 174)