Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 61 - 80 di 174)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

TERZAGHI, Antonio

Nuovi elementi per il problema di Urbino (tavv. XXII-XXIII).

Q-03.-32

titolo analitico

visualizza dettagli

VERDIANI, Carlo

Il Codice Dalmatico-Laurenziano. Ms. croato dei primi decenni del XVI secolo.

Q-03.-34

titolo analitico

visualizza dettagli

SOARES AMORA, Antônio

Primeiros passos da Camonologia no século XVII.

Q-03.-38

titolo analitico

visualizza dettagli

STIMM, Helmut

Eine Ausdrucksform passivischer Idee im Neufranzösischen.

Q-03.-3

titolo analitico

visualizza dettagli

MANSUELLI, Guido Achille

Restauri di sculture antiche nelle collezioni medicee (tavv. XI-XIII).

Q-03.-32

titolo analitico

visualizza dettagli

FLORA, Francesco

Leonardo.

Q-03.-31-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

ELWERT, W. Theodor

Formale Satire bei Peire Cardenal (insbesondere zur Kanzone: Ar mi puesc ieu lauzar d'amor...).

Q-03.-3

titolo analitico

visualizza dettagli

ENK, Peter Johann

De Propertii elegia II 4 (Hosius).

Q-03.-3

titolo analitico

visualizza dettagli

ESSEN, Carlo Claudio van

I Commentaria di Ciriaco d'Ancona.

Q-03.-32

titolo analitico

visualizza dettagli

EWERT, A.

An instance of cyclical recurrence in French literary history.

Q-03.-33

titolo analitico

visualizza dettagli

FALKE, Rita

Versuch einer Bibliographie der Utopien.

Q-03.-38

titolo analitico

visualizza dettagli

SALMI, Mario

Arnolfo.

Q-03.-31-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

ROHLFS, Gerhard

Zur Methodologie der romanischen Substratforschung. (Substratomanie und Substratophobie).

Q-03.-3

titolo analitico

visualizza dettagli

SAPORI, Armando

I secoli d'oro del mercante di Firenze.

Q-03.-31-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

SAVINIO, Alberto

Luigi Pulci.

Q-03.-31-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHALK, Fritz

Bemerkungen zum Pron. indef. in der französischen Sprache des 17. Jahrhunderts.

Q-03.-3

titolo analitico

visualizza dettagli

CECCHI, Emilio

Guicciardini.

Q-03.-31-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

CECCHI, Emilio

Fiorentinità.

Q-03.-31-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

KRUSE, Margot

Stand und Aufgaben der "Celestina" Forschung.

Q-03.-38

titolo analitico

visualizza dettagli

KÜCHLER, Walther

Die erste Fassung der "Comedia de Calisto y Melibea".

Q-03.-38

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 61 - 80 di 174)