Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 61 - 80 di 174)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

BAROCCHI, Paola

Il valore dell'antico nella storiografia vasariana.

Q-03.-32

titolo analitico

visualizza dettagli

BARRON, W. R. J.

"Luf-daungere".

Q-03.-33

titolo analitico

visualizza dettagli

BATTISTI, Eugenio

L`antichità in Niccolò V e l'iconografia della Cappella Sistina.

Q-03.-32

titolo analitico

visualizza dettagli

DIVERRES, Armel

The geography of Britain in Froissart's "Meliador".

Q-03.-33

titolo analitico

visualizza dettagli

TAMASSIA, Anna Maria

Jacopo Bellini e Francesco Squarcione: due cultori dell'antichità classica (tavv. III-IV).

Q-03.-32

titolo analitico

visualizza dettagli

TOFFANIN, Giuseppe

L'uomo antico nel pensiero del Rinascimento.

Q-03.-32

titolo analitico

visualizza dettagli

TOLNAY, Charles de

Michelangelo architetto.

Q-03.-31-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

SPITZER, Leo

Span. querer to love.

Q-03.-3

titolo analitico

visualizza dettagli

MARIANI, Valerio

Donatello.

Q-03.-31-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PABST, Walter

Patois als "Erlebte Rede" bei Des Périers.

Q-03.-3

titolo analitico

visualizza dettagli

SALMI, Mario

Arnolfo.

Q-03.-31-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

SEIFERT, Eva

Tenere in den Werken von Camoes.

Q-03.-3

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHALK, Fritz

Bemerkungen zum Pron. indef. in der französischen Sprache des 17. Jahrhunderts.

Q-03.-3

titolo analitico

visualizza dettagli

JACOB, Ernst Fraser

The Giants ("Inferno", XXXI).

Q-03.-33

titolo analitico

visualizza dettagli

CECCHI, Emilio

Guicciardini.

Q-03.-31-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

KENNEDY, Elspeth M.

King Arthur in the first part of the prose "Lancelot".

Q-03.-33

titolo analitico

visualizza dettagli

CECCHI, Emilio

Il Pollaiuolo.

Q-03.-31-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

KACIN, Maria

L'infanzia e l'adolescenza di Sigismondo Zois.

Q-03.-34

titolo analitico

visualizza dettagli

CECCHI, Emilio

Fiorentinità.

Q-03.-31-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

KENNEDY, Ruth W.

Tiziano in Roma.

Q-03.-32

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 61 - 80 di 174)