«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 32 di 32)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Sul dialetto onsernonese e di un suo testo piuttosto vecchio. (tav. XV-XVIII). |
titolo analitico |
||||||
Agli inizi dell'umanesimo francese: Fra Giocondo e Guglielmo Budé. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Un mito rovesciato, Lucrezia: un "racconto secondo" della 'Secchia rapita'. |
titolo analitico |
||||||
Un esercizio di scrittura umanistica in casa Barzizza (tav. III). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 32 di 32)