Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 32 di 32)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

CHASTEL, André

L'iconotexte bouffon (tav. IV-XIV).

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

REICHLIN, Renato

Un lamento nell'apprendistato poetico del Marino.

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

AGOSTI, Stefano

Lecture et exégèse de 'Sainte'.

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

VASSALLI, Antonio

Sull'edizione delle rime di B. Guarini: una riflessione.

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

ORELLI, Giorgio

Connessioni dantesche.

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

BROGGINI, Romano

Sul dialetto onsernonese e di un suo testo piuttosto vecchio. (tav. XV-XVIII).

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

CIAPPONI, Lucia A.

Agli inizi dell'umanesimo francese: Fra Giocondo e Guglielmo Budé.

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

BEFFA, Bruno - CATENAZZI, Flavio

Gli atti di san Girolamo Miani: una raccolta 'in progress'.

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

BESOMI, Ottavio

Un mito rovesciato, Lucrezia: un "racconto secondo" della 'Secchia rapita'.

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

BILLANOVICH, Giuseppe

Un esercizio di scrittura umanistica in casa Barzizza (tav. III).

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

CONTINI, Gianfranco

Il tropo bilingue di Todi (tav. I-II).

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

ROSSI, Antonio

Lirica volgare del primo cinquecento: alcune annotazioni.

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 32 di 32)