Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 37)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

TRADIZIONE CLASSICA E LETTERATURA UMANISTICA. Per Alessandro Perosa.

Q-03.-145-(1-2)

1985

monografia

visualizza dettagli

DE ROBERTIS, Domenico

Iohannes Carpensis / Giovanni da Carpi.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

DI BENEDETTO, Filippo

Fonzio e Landino su Orazio.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

TATEO, Francesco

La critica virgiliana di B. Maranta e l'Ermogene latino di A. Bonfini.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

VASOLI, Cesare

Un commento scotista a un sonnetto del Magnifico: l' "Opus septem quaestionum" di Giorgio Benigno Salviati.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ORLANDI, Giovanni

Metrica 'medievale' e metrica 'antichizzante' nella commedia elegiaca: la tecnica versificatoria del 'Miles gloriosus' e della 'Lidia'.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PASCUCCI, Giovanni

I versi finali della IV ecloga di Virgilio nell'interpretazione degli umanisti.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

RICCIARDI, Roberto

Il "Libellus epistolarum de exhortatione in Turcos" attribuito a Giovanni Stefano Cotta nel cod. Parm. 27.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

RIZZO, Silvia - MARIOTTI, Scevola

Contributi al testo della "Comedia Pamphile" di Donisius.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

RUBINSTEIN, Nicolai

The "De optimo cive" and the "De principe" by Bartolomeo Platina.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

KRISTELLER, Paul Oskar

Una lettera inedita di Erasmo a Hutten conservata a Firenze.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

CECCHINI, Enzo

Le epistole metriche del Mussato sulla poesia.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

GUIDA, Augusto

Il lombardo la chiocciola e ... un "gryllus".

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BOSCHERINI, Silvano

A proposito della tradizione del 'Pro nobilitate' pseudo-plutarcheo.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BRANCA, Vittore

Fra mule gonzaghesche e levrieri turchi. Una lettera inedita di Ermolao Barbaro a Gian Francesco Gonzaga.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

DELLA CORTE, Francesco

Il codice Beriano (C F Arm. 6 = D bis 4.3.5) degli elegiaci.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ALBERTI, Giovan Battista

Lorenzo Valla traduttore di Tucide.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

VITI, Paolo

Il "Chaerea" di Agostino Dati.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

MARIOTTI, Scevola - RIZZO, Silvia

Contributi al testo della "Commedia Pamphile" di Donisius.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

MARTELLI, Mario

Le "Elegie" di Naldo Naldi.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 37)