«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 39)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Interpretatorische Bemerkungen zum Hymnus des Gregor von Nazianz. |
titolo analitico |
||||||
La novella della Matrona di Efeso in un testo greco medievale. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Ein Zeugnis des Favorinus über Pindars Beschreibung des Aetna-Ausbruches. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Utilizzazioni cristiane di Epitteto in alcune parafrasi del manuale. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Protagoras et les Sophistes d'après le "Protagoras" de Platon. |
titolo analitico |
||||||
La citazione di Polibo nella "Historia Animalium" di Aristotele. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Citazioni e reminiscenze di autori classici nelle opere di Teofilatto di Simocatta. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 39)