Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 101 - 113 di 113)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

LUISELLI, Bruno

Il cod. Sessoriano 39 (fasc. 7) e la critica testuale delle Homiliae in Evangelia di Gregorio Magno.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

ADRADOS, Francisco R.

Los Coros de la 'Paz' y los 'Dictiulcos' y sus precedentes rituales.

Q-03.-133-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

AGOZZINO, Tullio

'Secretum quaerere veritatis'. Virgilio, 'vates ignarus' nella 'continentia Vergiliana' .

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

ALBERTI, Giovan Battista

Note alla tradizione manoscritta di Apollonio Rodio.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BARIGAZZI, Adelmo

La scena della cacciata di Criside nella 'Samia' di Menandro.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BASTA DONZELLI, Giuseppina

Osservazioni al testo di Platone, "Repubblica X, 601 d".

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BASTA DONZELLI, Giuseppina

Osservazioni al testo di Seneca, "Lettera a Lucilio 102 - 1 e - 28".

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

CORBATO, Carlo

Nuove note sulla poetica menandrea.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

MORESCHINI, Claudio

Ancora sulla "curiositas" in Apuleio.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

CURTI, Carmelo

Il codice Patmos Monastero S. Giovanni 215 e i "Commentarii in psalmos" di Eusebio di Cesarea.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

DES PLACES, Édouard

Protagoras et les Sophistes d'après le "Protagoras" de Platon.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

TOMADAKES, Nikolaos B.

Omero nell'epistolografia bizantina.

Q-03.-133-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

TRAINA, Alfonso

Allusività catulliana: due note al c. 64.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 101 - 113 di 113)