Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 101 - 113 di 113)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

ANDERSON, William S.

The ending of the 'samial and other Menandrian comedies.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ARDIZZONI, Anthos

Antagora Fr. 1,1 Pow.; Callimaco 'Hymn. 1,5; V, 303'.

Q-03.-133-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

CORBATO, Carlo

Nuove note sulla poetica menandrea.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

CORSARO, Francesco

Sull'uso di "satura" nel secondo libro dei "Sermones" oraziani.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

TARDITI, Giovanni

Sulla soglia della poetica lucreziana.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

SPADARO, Giuseppe

La novella della Matrona di Efeso in un testo greco medievale.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SPOERRI, Walter

Zu Kallinos frg. 1 D/3.

Q-03.-133-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

STEFFEN, Victor

De Callippidis et Cnemonis litterarum commercio.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

NICOLOSI, Casimiro

Sulla data di pubblicazione dell'"Economico" di Senofonte.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

RIGGI, Calogero

Comprensione umana nella bibbia secondo Epifanio (Panarion LIX).

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

RIPOSATI, Benedetto

Voci varroniane sugli antichi alimenti romani.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

RUDBERG, Stig Y.

Etudes sur l'hexamètre homérique.

Q-03.-133-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

SALANITRO, Giovanni

Varia graeco-latina.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 101 - 113 di 113)