«
precedente
successivo
»
(Elementi 81 - 100 di 113)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Some technical aspects of the characterization in Chariton's romance. |
titolo analitico |
||||||
I talenti di Tantalo (Com. adesp. fr. 602 Kock; Sopat. fr. 19 Kaibel). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Atreo e Tieste sulle scene romane. (Il tiranno e l'atteggiamento verso il tiranno). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Citazioni e reminiscenze di autori classici nelle opere di Teofilatto di Simocatta. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
'Secretum quaerere veritatis'. Virgilio, 'vates ignarus' nella 'continentia Vergiliana' . |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 81 - 100 di 113)