Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 61 - 80 di 113)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

DEGANI, Enzo

Note ipponatee. Fr. 6 Mss. (= 6 D/3.).

Q-03.-133-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

DEMETRIUS, James Kleon

Homer teacher to mankind.

Q-03.-133-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

DELLA CORTE, Francesco

L'elegia del sogno (Ovid. am. III 5).

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

DES PLACES, Édouard

Protagoras et les Sophistes d'après le "Protagoras" de Platon.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

TIMPANARO, Sebastiano

Postille ai frammenti del "De re publica" di Cicerone.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

TOMADAKES, Nikolaos B.

Omero nell'epistolografia bizantina.

Q-03.-133-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

TRAGLIA, Antonio

Sulla lingua dei frammenti delle "Atellane" e dei "Mimi".

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

TRAINA, Alfonso

Allusività catulliana: due note al c. 64.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

MASARACCHIA, Agostino

Una polemica di Euripide con il suo pubblico (Ippolito, 373-402).

Q-03.-133-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

DÖRRIE, Heinrich

Alcuni riflessi saffici. "Antologia Palatina 9, 189" .

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

OWEN, William H.

Oedipus' Riddles.

Q-03.-133-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

PAGE, Denys

The mystery of the minstrel at the court of Agamennon.

Q-03.-133-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

SIMONErTI, Manlio

Note su due omelie ariane pubblicate recentemente.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

KAPNUKAYAS, Christus K.

De L. Annaei Senecae Apocolocynthose collatio editionis Jean Jacques Rousseau.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

KAPSOMENOS, S. G.

Ein Zeugnis des Favorinus über Pindars Beschreibung des Aetna-Ausbruches.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

CALDERONE, Salvatore

Paullo infirmior, unus multorum.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

CARRIERE, Jean-Claude

L'apparition d'Athéna dans l' "Héraclès" d'Euripide.

Q-03.-133-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

HOLWERDA, Douwe

Ad Heracliti Fragmentum 58 D-K.

Q-03.-133-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BONANNO, Maria Grazia

I talenti di Tantalo (Com. adesp. fr. 602 Kock; Sopat. fr. 19 Kaibel).

Q-03.-133-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BONARIA, Mario

Ancora a proposito di Orazio, "Carm. IV, 8".

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 61 - 80 di 113)