Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 113)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

KUIJPER, D.

De Alcaeo Messenio unius carminis bis retractatore.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

WAGENVOORT, Hendrik

De Ausonio poeta doctrina orphica imbuto.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

CALDERONE, Salvatore

Paullo infirmior, unus multorum.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

CANFORA, Luciano

Tucidide V, 89.

Q-03.-133-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

CARRATELLO, Ugo

Un folle amore in Marziale ... (Mart. I 68).

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

CARRIERE, Jean-Claude

L'apparition d'Athéna dans l' "Héraclès" d'Euripide.

Q-03.-133-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

CASTORINA, Emanuele

Gellio XVII, 21 e i primi poeti di Roma.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

HOLWERDA, Douwe

Ad Heracliti Fragmentum 58 D-K.

Q-03.-133-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BONANNO, Maria Grazia

I talenti di Tantalo (Com. adesp. fr. 602 Kock; Sopat. fr. 19 Kaibel).

Q-03.-133-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BONARIA, Mario

Ancora a proposito di Orazio, "Carm. IV, 8".

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

BORGOGNO, Alberto

Sopra alcuni atteggiamenti di Erodoto novellista.

Q-03.-133-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BOROVSKIJ, J.

Spicilegium Simplicianum (in Aristot. Physic. 11. quattuor priores, ed. Diels, p. 679, 12 ss.)

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PEPE, Luigi

Un motivo novellistico negli 'Amores' di Ovidio.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

PIGHI, Giovanni Battista

Note ovidiane (fast. 1, 59-60. 141-142.231- 232).

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

PRETE, Sesto

Note all' "Heauton Timoroumenos" di Terenzio.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

LACOMBRADE, Christian

Un passage controversé de Platon 'Phaedr. 273 b-c'.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

LA PENNA, Antonio

Atreo e Tieste sulle scene romane. (Il tiranno e l'atteggiamento verso il tiranno).

Q-03.-133-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

LASCU, Nicolae

L'epitaffio di Ovidio (Epigrafia e poesia).

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

LEANZA, Sandro

Citazioni e reminiscenze di autori classici nelle opere di Teofilatto di Simocatta.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

GIOMINI, Remo

Emendamenti e precisazioni al testo del 'Timeo' di Cicerone.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 113)