Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 113)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

TUILIER, André

Nouvelles remarques sur l' "Exodos" des "Phéniciennes".

Q-03.-133-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

VALGIGLIO, Ernesto

Eroico ed umano in Omero.

Q-03.-133-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

VALK, M. H. van der

On a few points of Attic comedy and tragedy. On Aristophanes' Ranae 1437-1453.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

MAZAL, Otto

Aristainetos und Menanders "Dyskolos".

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

DÖRRIE, Heinrich

Alcuni riflessi saffici. "Antologia Palatina 9, 189" .

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PASCUCCI, Giovanni

Novità lessicali nell'ultimo Menandro. II° Le novità lessicali del 'Sicyonius', della 'Samia' e dello 'Scutum'.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PASOLI, Elio

Uno spostamento cronologico in Sallustio, 'Cat. 27-29?'.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

PASTORINO, Agostino

Unità, divisione, ricomposizione dell'unità della chiesa in Cipriano.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

PEDECH, Paul

Strabon historien.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SIMONErTI, Manlio

Note su due omelie ariane pubblicate recentemente.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ROSSI, Luigi Enrico

L' "Ila" di Teocrito: epistola poetica ed epillio.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ROTOLO, Vincenzo

La comunicazione linguistica fra alloglotti nell'antichità classica.

Q-03.-133-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

SBORDONE, Francesco

Timeo, Strabone e il golfo di Napoli.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

RUDBERG, Stig Y.

Etudes sur l'hexamètre homérique.

Q-03.-133-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

KAPNUKAYAS, Christus K.

De L. Annaei Senecae Apocolocynthose collatio editionis Jean Jacques Rousseau.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

KAPSOMENOS, S. G.

Ein Zeugnis des Favorinus über Pindars Beschreibung des Aetna-Ausbruches.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

CASTORINA, Emanuele

Gellio XVII, 21 e i primi poeti di Roma.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

GRILLI, Alberto

Nota a un frammento tragico adespoto e Catullo, carme 61.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

GRIMAL, Pierre

La fête du rire dans les "Métamorphoses" d'Apulée.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

HÄGG, Tomas

Some technical aspects of the characterization in Chariton's romance.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 113)