«
precedente
successivo
»
(Elementi 101 - 120 di 1610)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Sul dialetto onsernonese e di un suo testo piuttosto vecchio. (tav. XV-XVIII). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Deux dessins du Louvre et la peinture de manuscrits en Bohème vers 1400. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Die Gestalt des Ödipus im dichterischen Werk von André Gide. |
titolo analitico |
||||||
Kontaminationen lautähnlicher Wörter und Verwandtes im Englischen. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
The influence of continental humanists and jurists on English common law in the Renaissance. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Steurlisten des 2. Jahrhunderts n. Ch. aus Theadelphia und NachbardUrfern. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Bedeutungsdifferenzierung durch Präfigierung in den Übersetzungen Notkers des Deutschen. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 101 - 120 di 1610)