Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1061 - 1080 di 1610)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

SAMARAN, Charles - CONCASTY, Marie-Louise

Christophe Auer, copiste de grec et de latin au XVIe siècle.

Q-03.-115

titolo analitico

visualizza dettagli

SANCHEZ-ALBORNOZ, Claudio

La potencia fiscal de los Concejos de Castilla en la segunda mitad del siglo XII.

Q-03.-100

titolo analitico

visualizza dettagli

SANTINELLO, Giovanni

Umanesimo e filosofia nel Veneto nella seconda metà del cinquecento.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

SANTOS, Zulmira C.

''O Feliz Independente" do P. e Teodoro de Almeida: a teoria literária como forma de cultura no século XVIII.

Q-03.-158

titolo analitico

visualizza dettagli

SATTA BOSCHIAN, Laura

Un giudizio di Dobroljubov su Cavour.

Q-03.-109

titolo analitico

visualizza dettagli

LAPIDGE, Michael

Aethelwold and the Vita s. Eustachii.

Q-03.-151

titolo analitico

visualizza dettagli

SAUSSURE, Ferdinand de

Cours de linguistique générale (1908-1909). Introduction.

Q-03.-17

titolo analitico

visualizza dettagli

SAUZET, Robert

D'un humanisme provincial au début du XVII siècle: le discours irénique d'Anne Rulman (1583-1639).

Q-03.-159

titolo analitico

visualizza dettagli

SAYCE, Richard

Maniérisme et périodisation: quelques réflexions générales.

Q-03.-120

titolo analitico

visualizza dettagli

SBORDONE, Francesco

Timeo, Strabone e il golfo di Napoli.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SCAFFAI, Marco

Tradizione manosritta dell' ''Ilias Latina".

Q-03.-139

titolo analitico

visualizza dettagli

SCAGLIONE, Aldo

The classic in medieval education.

Q-03.-154

titolo analitico

visualizza dettagli

LAPIDGE, Michael

Aethelwold and the Vita s. Eustachii.

Q-03.-151

titolo analitico

visualizza dettagli

SCARPAT, Giuseppe

L'epistología.

Q-03.-119-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

SCARPAT, Giuseppe

Leggendo Rosvita (Appunti sulla lingua dei Drammi).

Q-03.-152

titolo analitico

visualizza dettagli

SCARPATI, Claudio

Il nucleo ovidiano dell' "Aminta" del Tasso.

Q-03.-156

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHACHERMEYR, Fritz

Die "Seevölker" im Orient.

Q-03.-12-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

KARUSOS, Christian

Ein lakonischer Apollon.

Q-03.-11

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHÄFER, Eckart

Horatius Christianus. Zur Rezeption der horazischen Dichtung bei den deutschen Neulateinern des 16. Jahrhunderts.

Q-03.-125

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHALK, Fritz

Aspetti della vita contemplativa nel rinascimento italiano.

Q-03.-110

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1061 - 1080 di 1610)