«
precedente
successivo
»
(Elementi 1001 - 1020 di 1610)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
"Accidentali adornezze" e concezione della poesia. Postille su improbabili contraddizioni dantesche. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
I versi finali della IV ecloga di Virgilio nell'interpretazione degli umanisti. |
titolo analitico |
||||||
In Scriptores Historiae Augustae, Opilium Macrinum criticae animadversiones. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Unità, divisione, ricomposizione dell'unità della chiesa in Cipriano. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1001 - 1020 di 1610)