Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 941 - 960 di 1610)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

DIAZ Y DIAZ, Manuel Cecilio

Las glosas de un manuscrito litúrgico de Silos (Londres Brit. Libr. add. 30851).

Q-03.-151

titolo analitico

visualizza dettagli

DI BENEDETTO, Filippo

Fonzio e Landino su Orazio.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

DI BENEDETTO, Filippo

Il Plinio Laurenziano proviene veramente da Lubecca.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

DI BENEDETTO, Vincenzo

La citazione di Polibo nella "Historia Animalium" di Aristotele.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

DI CESARE, Mario A.

The "Ars poetica" of Marco Girolamo Vida and the manuscript evidence.

Q-03.-125

titolo analitico

visualizza dettagli

DIEM, Werner

Syrische Kleinigkeiten.

Q-03.-153

titolo analitico

visualizza dettagli

DIESNER, Hans-Joachim

Der Einfluss des koptischen Mönchtum auf das Monchtum des Westens.

Q-03.-137

titolo analitico

visualizza dettagli

DIJK-WITTOP KONING, Lida van

Some remarks on the syntactical phenomenon parataxis in contemporary modern greek and earlier stages.

Q-03.-124

titolo analitico

visualizza dettagli

DILLON, John B.

Classical myth and geography in Renaissance reference books: introductory remarks and two Miltonic examples (Aracynthus and Zephyritis).

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

DI STEFANO, Giuseppe

La diffusion de Valère Maxime au XIV siècle: Le commentaire attribué à frater Lucas.

Q-03.-125

titolo analitico

visualizza dettagli

DI STEFANO, Giuseppe

L'opera oratoria di Jean Courtecuisse e la letteratura parenetica del secolo XV.

Q-03.-138

titolo analitico

visualizza dettagli

SWARZENSKI, Hanns

The "dowry cross" of Henry II.

Q-03.-10

titolo analitico

visualizza dettagli

SYNAN, Edward A.

The classics: Episcopal malice and Papal piety.

Q-03.-154

titolo analitico

visualizza dettagli

TADIE, Andrew A.

The popularization of English deism: lord Herbert of Cherbury's "De Veritate" and sir William Davenant's "The Siege of Rhodes".

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

TAILLARDAT, Jean

Aristophane (Lys. 996) et la Pallène en 412/411.

Q-03.-116

titolo analitico

visualizza dettagli

TAL, Abraham

Targumic Fragments in an Old Samaritan prayerbook.

Q-03.-153

titolo analitico

visualizza dettagli

TAMANI, Giuliano

Traduzioni ebraico-latine di opere filosofiche e scientifiche.

Q-03.-157

titolo analitico

visualizza dettagli

TAPIÉ, Victor-Lucien

De la Renaissance au classicisme.

Q-03.-120

titolo analitico

visualizza dettagli

TARDITI, Giovanni

L' "Acolium carmen" e gli "Itali modi" nella lirica di Orazio.

Q-03.-146-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

TARDITI, Giovanni

Sulla soglia della poetica lucreziana.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 941 - 960 di 1610)