«
precedente
successivo
»
(Elementi 941 - 960 di 1610)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Las glosas de un manuscrito litúrgico de Silos (Londres Brit. Libr. add. 30851). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La citazione di Polibo nella "Historia Animalium" di Aristotele. |
titolo analitico |
||||||
The "Ars poetica" of Marco Girolamo Vida and the manuscript evidence. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Der Einfluss des koptischen Mönchtum auf das Monchtum des Westens. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La diffusion de Valère Maxime au XIV siècle: Le commentaire attribué à frater Lucas. |
titolo analitico |
||||||
L'opera oratoria di Jean Courtecuisse e la letteratura parenetica del secolo XV. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Traduzioni ebraico-latine di opere filosofiche e scientifiche. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
L' "Acolium carmen" e gli "Itali modi" nella lirica di Orazio. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 941 - 960 di 1610)