«
precedente
successivo
»
(Elementi 821 - 840 di 1610)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Aristophanea (II). Ossevazioni critiche sul testo di Aristofane. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Una polemica di Euripide con il suo pubblico (Ippolito, 373-402). |
titolo analitico |
||||||
Histoire des idées, histoire des hommes. Les cas d'Erasme et de Luther. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
In margine alla latinità del Petrarca (A proposito di un "num" 'anomalo'). |
titolo analitico |
||||||
Da espiritualidade à moralidade: O casamento segundo Diogo Paiva de Andrada. |
titolo analitico |
||||||
Libri 'moderni' e libri 'antiqui' nella biblioteca di S. Francesco Grande di Milano. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 821 - 840 di 1610)