Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 661 - 680 di 1610)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

CANNON WILLARD, Charity

Isabel of Portugal, patroness of Humanism?

Q-03.-138

titolo analitico

visualizza dettagli

CAPPELLETTO, Rita

Marginalia di Poggio in due codici di Amniano Marcellino (Vat. lat. 1873 e Vat lat. 2969) (tav. VI-VIII)

Q-03.-144-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

CARBONNIER, Jean

Les structures en droit privé.

Q-03.-19

titolo analitico

visualizza dettagli

CARDINI, Roberto

Contributo ad una 'vexatissima quaestio': "maris expers" (Pers. VI 39); nonché Sen. 'nat. quaest.' I 16 7, Suet. 'Tib.' 45).

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

CARETTI, Lanfranco

Il codice Gonzaga della "Liberata".

Q-03.-121-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

CARNEIRO de SOUSA, Ivo

O poder visto por um caleidoscópio. Representações culturais do Príncipe e da Sociedade Portuguesa do Renascimento.

Q-03.-158

titolo analitico

visualizza dettagli

CARNELL, Corbin Scott

C.S. Lewis on Eros as a means of grace.

Q-03.-107

titolo analitico

visualizza dettagli

CARNEY, James

The earliest Bran material.

Q-03.-134

titolo analitico

visualizza dettagli

CARPI, Anna Maria

La lirica religiosa di Paul Fleming.

Q-03.-117

titolo analitico

visualizza dettagli

CARRATELLO, Ugo

Un folle amore in Marziale ... (Mart. I 68).

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

CARRIERE, Jean-Claude

L'apparition d'Athéna dans l' "Héraclès" d'Euripide.

Q-03.-133-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

CARRUBBA, R. W.

A seventeenth-century report on the snake charmers of India.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

HERBIG, Reinhard

Etruskische Rekruten?

Q-03.-11

titolo analitico

visualizza dettagli

CASELLA, Maria Teresa

Il libro undecimo, a laude di Dio, di Giovanna Maria della Croce Floriani.

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

CASELLA, Nicola

Triangolazioni dantesche.

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

CASES, Cesare

La "Devozione mattutina di Amintore".

Q-03.-117

titolo analitico

visualizza dettagli

CASEVITZ, Michel

Notes sur la langue de Pindare.

Q-03.-116

titolo analitico

visualizza dettagli

CASTAN, Félix

L'épopée aquitaine. Du Bartas, d'Aubigné, de Scorbiac, Ader.

Q-03.-120

titolo analitico

visualizza dettagli

CASTORINA, Emanuele

Gellio XVII, 21 e i primi poeti di Roma.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

CATENAZZI, Flavio - BEFFA, Bruno

Gli atti di san Girolamo Miani: una raccolta "in progress".

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 661 - 680 di 1610)