Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 661 - 680 di 1610)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

LEANZA, Sandro

Citazioni e reminiscenze di autori classici nelle opere di Teofilatto di Simocatta.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

LEFEVRE, Eckard

Paulus Melissus' Parodien von Sappho 31 LP und Catull 51. Beobachtungen eines altphilologischen Lesers.

Q-03.-150

titolo analitico

visualizza dettagli

LEHFELDT, Werner

Kann man die Entfernung der slavischen Sprachen vom Urslavischen messen?

Q-03.-101

titolo analitico

visualizza dettagli

LEHNUS, Luigi

Notizie callimachee II.

Q-03.-152

titolo analitico

visualizza dettagli

LEICHTY, Erle

A legal text from the reign of Tiglath-pileser III.

Q-03.-147

titolo analitico

visualizza dettagli

LENZ, Friedrich Walter

Beiträge zu zwei lateinischen Ausgaben der Bibliotheca Teubneriana.

Q-03.-13-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

LEONARDI, Claudio

"Adest dies prefulgida": il martire Maurizio nell'innario umbro-romano.

Q-03.-151

titolo analitico

visualizza dettagli

LEONARDI, Claudio

Caterina Vegri e l'obbedienza del diavolo.

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

LEPIK-KOPACZYNSKA, Wilhelmina

Die optischen Proportionen in der antiken Kunst, besonders in der Plastik und Malerei.

Q-03.-141

titolo analitico

visualizza dettagli

LEROY, Maurice

Sur le double traitement de *y- initial en grec.

Q-03.-116

titolo analitico

visualizza dettagli

LESLAU, Wolf

Is there a Proto-Gurage?

Q-03.-112

titolo analitico

visualizza dettagli

GABRIEL, Astrik L.

The significance of the book in medieval university coats of arms.

Q-03.-123-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

GANZ, Peter

On the unity of the Middle High German "Lob Salomons".

Q-03.-15

titolo analitico

visualizza dettagli

GANZ, Peter

Tristan, Isolde und Ovid. Zu Gottfrieds 'Tristan' Z.17182ff.

Q-03.-104

titolo analitico

visualizza dettagli

GARAND, Monique-Cécile

Les plus anciens témoins conservés des Consuetudines Cluniacenses d'Ulrich de Ratisbonne.

Q-03.-151

titolo analitico

visualizza dettagli

GARGAN, Luciano

Oliviero Forzetta e la diffusione dei testi classici nel Veneto al tempo del Petrarca.

Q-03.-110

titolo analitico

visualizza dettagli

GARZYA, Antonio

Letteratura bizantina.

Q-03.-119-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

GARZYA, Antonio

Per l'edizione delle Epistole di Sinesio. 6. Il codice Patmiaco 706.

Q-03.-13-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

GARZYA, Antonio

Il teatro greco.

Q-03.-119-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

GARZYA, Antonio

Varia philologa VIII.

Q-03.-133-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 661 - 680 di 1610)