Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 601 - 620 di 1610)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

WINNICZUK, Lidia

Il silenzio come elemento teatrale.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

WINNICZUK, Lidia

Some observations on Jesuit schooldrama in Poland.

Q-03.-125

titolo analitico

visualizza dettagli

WISDOM, John

Götter.

Q-03.-128

titolo analitico

visualizza dettagli

WISNIEWSKI, Roswitha

Demut und Dienst in einigen deutschen Texten des 8. bis 11. Jahrhunderts.

Q-03.-104

titolo analitico

visualizza dettagli

WITKE, Charles

Rome as "Region of difference" in the poetry of Hildebert of Lavardin.

Q-03.-154

titolo analitico

visualizza dettagli

WOLF, Robert Erich

La querelle des sept arts libéraux dans la Renaissance, la contre-Renaissance et le baroque.

Q-03.-120

titolo analitico

visualizza dettagli

WOLFF, Etienne

Le sens et l'emploi du mot "structure" en biologie.

Q-03.-19

titolo analitico

visualizza dettagli

WOLFF, Ludwig

Ein Laubacher Fragment der "Erlösung".

Q-03.-104

titolo analitico

visualizza dettagli

WOLMAN, Howard Bennet

The philosophical intentions of Plutarchls Roman Lives.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

WOODS, Marjorie C.

Literary critícism in an early commentary on Geoffrey of Vinsaufls 'Poetria Nova'.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

WOODS CALLAHAN, Virginia

The Erasmus-Alciati Friendship.

Q-03.-124

titolo analitico

visualizza dettagli

ZUBER, Roger

La traduction des textes néo-latins du dixseptième siècle français.

Q-03.-125

titolo analitico

visualizza dettagli

WORrH, Gerta H.

Church Slavonic elements in Russian.

Q-03.-132

titolo analitico

visualizza dettagli

WRIGHT, Louis B.

The modern relevance of the Renaissance.

Q-03.-123-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

WRIGHT, Marjorie Evelyn

The vision of cosmie order in the Oxford mythmakers.

Q-03.-107

titolo analitico

visualizza dettagli

BULST, Walther

Hymnologica partim Hibernica.

Q-03.-134

titolo analitico

visualizza dettagli

ZUCCHELLI, Bruno

Il mito di Catone nella cultura augustea.

Q-03.-152

titolo analitico

visualizza dettagli

ZUCCHELLI, Bruno - BOLOGNESI, Giancarlo

Profilo storico-critico degli studi linguistici greci.

Q-03.-119-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

ZUCCHELLI, Bruno - BOLOGNESI, Giancarlo

Profilo storico-critico degli studi linguistici latini.

Q-03.-119-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

ZUCKER, Friedrich

Steurlisten des 2. Jahrhunderts n. Ch. aus Theadelphia und NachbardUrfern.

Q-03.-141

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 601 - 620 di 1610)