Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 441 - 460 di 1610)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

MORAG, E

Oral traditions and dialects - Towards a methodology for evaluating the evidence of an oral tradition.

Q-03.-112

titolo analitico

visualizza dettagli

MORAZÉ, Charles

Structures temporelles.

Q-03.-19

titolo analitico

visualizza dettagli

MORDEK, Hubert

Weltliches Recht im Kloster Weissenburg/Elsass. Hinkmar von Reims und die Kapitulariensammlung des Cod. Sélestat, Bibliothèque Humaniste, 14 (104).

Q-03.-150

titolo analitico

visualizza dettagli

MORDENTI, Raul

Le due censure: la collazione dei testi del "Decameron" "rassettati" da Vincenzo Borghini e Lionardo Salviati.

Q-03.-103

titolo analitico

visualizza dettagli

MORENZ, Siegfried

Akute Anliegen der Koptologie.

Q-03.-137

titolo analitico

visualizza dettagli

MORENZ, Siegfried

Zum Problem einer koptischen Literaturgeschichte.

Q-03.-102

titolo analitico

visualizza dettagli

MORESCHINI, Claudio

Ancora sulla "curiositas" in Apuleio.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

MORRALL, E

Oswald von Wolkenstein and Mandeville's "Travels".

Q-03.-15

titolo analitico

visualizza dettagli

ZERBI, Pietro

'Teologia monastica' e 'teologia scolastica'. Letture, riletture, riflessioni sul contrasto tra san Bernardo di Chiaravalle e Abelardo.

Q-03.-156

titolo analitico

visualizza dettagli

ZGUSTA, Ladislav

Die Unrichtigkeit des Prinzips der binären Digiti in der phonematischen Analyse.

Q-03.-12-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

WYNN, Marianne

Hagen's defiance of Kriemhilt.

Q-03.-15

titolo analitico

visualizza dettagli

YSEBAERT, J.

Propitiation expiation and redemption in Greek biblical terminology.

Q-03.-126

titolo analitico

visualizza dettagli

VÖLKER, Ludwig

"Gelassenheit". Zur Entstehung des Wortes in der Sprache Meister Eckharts und seiner Uberlieferung in der nacheckhartschen Mystik bis Jacob Böhme.

Q-03.-130

titolo analitico

visualizza dettagli

VOGT, Gerhard A.

Die Technik der Reimpaaverklammerung in "Minnesangs Frühling".

Q-03.-130

titolo analitico

visualizza dettagli

COSERIU, Eugenio

La struttura del lessico.

Q-03.-105

titolo analitico

visualizza dettagli

COSERIU, Eugenio

Zur Sprachtheorie von Juan Luis Vives.

Q-03.-114

titolo analitico

visualizza dettagli

CORTI, Maria

"Strambotti a la bergamasca" inediti del secolo XV. Per una storia della codificazione rusticale del Nord.

Q-03.-121-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

CRAMER, Maria

Zum Aufbau der koptischen Theotokie und des Difnars. Bemerkungen zur Hymnologie.

Q-03.-102

titolo analitico

visualizza dettagli

CRISARI, Maurizio

Una interpretazione fonetica: [v].

Q-03.-105

titolo analitico

visualizza dettagli

CROMBIE, Ian M.

Die Möglichkeit theologischer Aussagen.

Q-03.-128

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 441 - 460 di 1610)