Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 401 - 420 di 1610)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

BADER, Françoise

Parfait et moyen en grec.

Q-03.-116

titolo analitico

visualizza dettagli

BAHNER, Werner

War J.-J.Rousseau ein konservativer Denker? Zu einigen Tendenzen in der gegenwärtigen Rousseau-Deutung.

Q-03.-100

titolo analitico

visualizza dettagli

BAIESI, Paolo

Note critiche su Tertulliano "De Spectaculis".

Q-03.-139

titolo analitico

visualizza dettagli

BAILLET, Roger

L'Arioste et les princes d'Este: poésie et politique.

Q-03.-103

titolo analitico

visualizza dettagli

BALLESTEROS-GAIBROIS, Manuel

La culture intellectuelle et son expression littéraire aux Indes espagnoles.

Q-03.-120

titolo analitico

visualizza dettagli

BALLESTEROS-GAIBROIS, Manuel

Die hispanische Universalgeschichtsschreibung im 16. und 17. Jahrhundert.

Q-03.-106

titolo analitico

visualizza dettagli

BALLOTTO, Francesco

Contributo all'interpretazione di alcuni personaggi menandrei.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BARABINO, Giuseppina

L'eloquenza greca.

Q-03.-119-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

DEETERS, Gerhard

Der Name der kaukasischen Iberer.

Q-03.-12-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BARBOTIN, Edmond

Présupposés et requêtes de l'acte de lire.

Q-03.-129

titolo analitico

visualizza dettagli

BARBU, Nicolaus I.

De sunmis bonis aliquot generum hominum apud Tacitum.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

BARCK, Karlheinz

Gongora und die Poetik.

Q-03.-100

titolo analitico

visualizza dettagli

MORAZÉ, Charles

Structures temporelles.

Q-03.-19

titolo analitico

visualizza dettagli

MORAN, William L.

Some considerations of form and interpretation in Atra-Hasis.

Q-03.-147

titolo analitico

visualizza dettagli

MORDEK, Hubert

Weltliches Recht im Kloster Weissenburg/Elsass. Hinkmar von Reims und die Kapitulariensammlung des Cod. Sélestat, Bibliothèque Humaniste, 14 (104).

Q-03.-150

titolo analitico

visualizza dettagli

MORDENTI, Raul

Le due censure: la collazione dei testi del "Decameron" "rassettati" da Vincenzo Borghini e Lionardo Salviati.

Q-03.-103

titolo analitico

visualizza dettagli

MOREL, Philippe

Architecture et stratégies pendant la contre-réforme: les "Instructiones fabricae ecclesiasticae" de Saint Charles Borromée.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

MORENZ, Siegfried

Akute Anliegen der Koptologie.

Q-03.-137

titolo analitico

visualizza dettagli

MORENZ, Siegfried

Zum Problem einer koptischen Literaturgeschichte.

Q-03.-102

titolo analitico

visualizza dettagli

MORESCHINI, Claudio

Ancora sulla "curiositas" in Apuleio.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 401 - 420 di 1610)