Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 105)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

GENTILE, Maria Teresa

L' immagine del pellicano e la figura di Vittorino da Feltre.

M-25.-10

titolo analitico

visualizza dettagli

GÖSSMANN, Elisabeth

Rezeptionszusammenhänge und Rezeptionsweisen deutscher Schriften zur Frauengelehrsamkeit.

M-25.-15-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

GRAFF, Harvey J.

Alfabetizzazione, industrializzazione e lavoro.

M-25.-12

titolo analitico

visualizza dettagli

BATTAFARANO, Italo Michele

Zwischen Bargagli und Loredano: Harsdörffers Vorstellung der accademie letterarie italiane.

M-25.-15-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

ZEMON DAVIS, Natalie

Stampa e popolo agli albori della Francia moderna.

M-25.-12

titolo analitico

visualizza dettagli

ZAMPETTI, Pietro

Vittorino da Feltro e Federico da Montefeltro.

M-25.-10

titolo analitico

visualizza dettagli

VALLONE, Aldo

Galateo, Venezia e il "Da educatione".

M-25.-10

titolo analitico

visualizza dettagli

VASOLI, Cesare

Vittorino da Feltre e la formazione umanistica dell'uomo.

M-25.-10

titolo analitico

visualizza dettagli

VERNE, Etienne

Alfabetizzazione e industrializzazione: lo spossessamento del discorso.

M-25.-12

titolo analitico

visualizza dettagli

MARANI, Ercolano

Realtà e ubicazione della Giocosa.

M-25.-10

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHOFIELD, Roger S.

L'analfabetismo in Inghilterra (1750-1850).

M-25.-12

titolo analitico

visualizza dettagli

SIGNORINI, Rodolfo

"Manzare poco, bevere aqua asai et dormire manco": suggerimenti dietetici vittoriani di Ludovico II Gonzaga al figlio Gianfrancesco e un sospetto pitagorico.

M-25.-10

titolo analitico

visualizza dettagli

SIGNORINI, Rodolfo - ERAMO, Giuseppina

La "luculenta oratio" di Carlo Brognoli.

M-25.-10

titolo analitico

visualizza dettagli

KLEINSCHMIDT, Erich

Gelehrte Frauenbildung und frühneuzeitliche Mentalität.

M-25.-15-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

KÜHLMANN, Wilhelm

Geschichte als Gegenwart: Formen der politischen Reflexion im deutschen "Tacitismus" des 17. Jahrhunderts.

M-25.-15-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

MENEGAZZO, Emilio

Discepoli veneziani di Gian Pietro da Lucca e Pietro da Montagnana si contendono un codice di Livio.

M-25.-10

titolo analitico

visualizza dettagli

WEYDT, Günter

Wíssenschaft als Kenntnisnahme und in dichterischer Transformation bei Grimmelshausen.

M-25.-15-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

WICHERT, Adalbert

Theologie und Jurisprudenz im Selbstverständnis Daniel Caspers von Lohenstein.

M-25.-15-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

WOODS, Jean M.

Das "Gelahrte Frauenzimmer" und die deutschen Frauenlexika 1631-1743.

M-25.-15-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

CAILLEAU, René

La toute-puissance de l'éducation: "nature et culture selon Helvètius".

M-25.-14

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 105)