«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 105)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
'The Curious Man': Bild und Zerrbild des Gelehrten in der englischen Literatur des 17. Jahrhunderts. |
titolo analitico |
||||||
Wíssenschaft als Kenntnisnahme und in dichterischer Transformation bei Grimmelshausen. |
titolo analitico |
||||||
Theologie und Jurisprudenz im Selbstverständnis Daniel Caspers von Lohenstein. |
titolo analitico |
||||||
Die Gelehrsamkeit als Schlüssel zum Verständnis von Grimmelshausens 'Simplicius Simplicissimus'. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Note sulla situazione socio-professionale degli insegnanti-scrittori nel Trecento. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Die Briefe des Jesuiten Georg Stengel (1584- 1651) an seinen Bruder Karl (1581-1663). |
titolo analitico |
||||||
La Chalotais (1701-1785). Un magistrat pédagogue au siècle des Lumières. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 105)