«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 23)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
"Orospeki" e mnemotecnica. Un aspetto sconosciuto dell'educazione di Siguror. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
"...gebleod wundrum, eadgum ond earmum ungelice". La parusia nel Cristo III. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Divergenze e convergenze lessicali in inglese antico: il caso di elehtre. |
titolo analitico |
||||||
La denominazione del mese di dicembre in tedesco antico e medio. |
titolo analitico |
||||||
"Terza nasale" e spirante glottidale nel medioevo alto tedesco. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Un suggerimento da due glosse di Papia: 'cadarfida' = "retaggio dei detti". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 23)