Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 161 - 180 di 232)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
PANI, Giovanni Giacomo |
"Lupo grigarius de canapa": nuova lettura di una discussa epigrafe altomedievale. |
M-11.-17-(12) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PARATORE, Ettore |
I Germani e i loro rapporti con Roma dalla 'Germania' agli 'Annales' di Tacito. |
M-11.-17-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SIMONETTI, Manlio |
"De mirabilibus sacrae scripturae". Un trattato irlandese sui miracoli della Sacra Scrittura. |
M-11.-17-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SIMONETTI ABBOLITO, Giuseppina |
Una lettera perduta di Gregorio Magno. |
M-11.-17-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SIMONETTI, Manlio |
"Longus per divinas scripturas ordo dirigitur". Variazioni altomedievali su un tema catechetico agostiniano. |
M-11.-17-(6) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SINNIGE, Theo Gerard |
Metaphysical and personal religion in Plotinus. |
M-11.-15 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RIJK, Lambertus Marie de |
Quaestio de Ideis. Some notes on an important chapter of platonism. |
M-11.-15 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ROMANINI, Angiola Maria |
Il concetto di classico e l'arte medievale. |
M-11.-17-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RONCAGLIA, Aurelio |
L'effondroment de la quantité phonologique latine. |
M-11.-17-(6) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ROTILI, Marcello |
Due rinvenimenti di età romanobarbarica. |
M-11.-17-(12) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SALVANESCHI, Enrica |
Columb Cille Mac Eithne. |
M-11.-17-(5) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RUGGIERI, Ruggero M. |
"Teudisca lingua" e popoli tedeschi, uomini ligi e "barbari leudi" nella prospettiva romano-germanica. |
M-11.-17-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SCARDIGLI, Barbara |
Conveniunt itaque Gothi Romanique... (Ein Forschungsbericht über die römisch-gotischen Beziehungen im 4. Jahrhundert n. Chr.: 1950-1975). |
M-11.-17-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SCARDIGLI, Barbara |
Conveniunt itaque gothi romanique. |
M-11.-17-(7) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BUSSAGLI, Mario |
Riflessioni sul valore "sacro" del fungo. |
M-11.-17-(7) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CANNONE, Giuseppe |
Storia ed esegesi biblica nell' "Historia Gothorum" di lsidoro di Siviglia. |
M-11.-17-(8) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CECCHELLI, Margherita |
Il sacello di S. Pietro e l'oratorio di S. Pastore in S. Pudenziana: una messa a punto. |
M-11.-17-(9) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CECCHELLI, Margherita |
'valilae' o 'valide'? L'iscrizione di S. Andrea all'Esquilino. |
M-11.-17-(11) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CERCIGNANI, Fausto |
"Terza nasale" e spirante glottidale nel medioevo alto tedesco. |
M-11.-17-(10) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CESA, Maria |
Il matrimonio di Placidia ed Ataulfo sullo sfondo dei rapporti fra Ravenna e i Visigoti. |
M-11.-17-(12) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 161 - 180 di 232)