Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 221 - 232 di 232)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

OPELT, Ilona

Briefe des Salvian von Marseille: zwischen Christen und Barbaren.

M-11.-17-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

OPELT, Ilona

Das "Carmen De laudibus Domini" als Zeugnis des Christentums bei den Galliern.

M-11.-17-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

OWENS, Joseph

Naming in Parmenides.

M-11.-15

titolo analitico

visualizza dettagli

PANI, Giovanni Giacomo

"Lupo grigarius de canapa": nuova lettura di una discussa epigrafe altomedievale.

M-11.-17-(12)

titolo analitico

visualizza dettagli

PARATORE, Ettore

I Germani e i loro rapporti con Roma dalla 'Germania' agli 'Annales' di Tacito.

M-11.-17-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SIMONETTI, Giuseppina

"Romulus iunior" (Iordanes, "Romana 52").

M-11.-17-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SIMONETTI, Manlio

L'arianesimo di Ulfila.

M-11.-17-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

SIMONETTI, Manlio

La tecnica esegetica di Beda nel "Commento a 1 Samuele".

M-11.-17-(8)

titolo analitico

visualizza dettagli

ROCCA, Rosanna

Cassiodoro e la "historia ludorum".

M-11.-17-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

SINISCALCO, Paolo

Le età del mondo in Beda.

M-11.-17-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

ROCCA, Silvana

"Versus in Benedicti laudem".

M-11.-17-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

ROMANINI, Angiola Maria

Il concetto di classico e l'arte medievale.

M-11.-17-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 221 - 232 di 232)