Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 201 - 220 di 232)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

GENDRE, Renato

La 'Battaglia di Brunanburh v. 54a: dreorig daraoa laf'.

M-11.-17-(10)

titolo analitico

visualizza dettagli

GIGON, Olof

Phronesis und Sophia in der Nicomach. Ethik des Aristoteles.

M-11.-15

titolo analitico

visualizza dettagli

CONSOLINO, Franca Ela

Es nunc quod fueran: l'epitaffio di Alcuino e l'epigrafe aquileiese di un ignoto dignitario.

M-11.-17-(7)

titolo analitico

visualizza dettagli

COPPOLA, Maria Augusta

"...gebleod wundrum, eadgum ond earmum ungelice". La parusia nel Cristo III.

M-11.-17-(10)

titolo analitico

visualizza dettagli

CORONATI, Lia

La dottrina del tetrametro trocaico in Beda.

M-11.-17-(6)

titolo analitico

visualizza dettagli

MIRARCHI, Giovanni

La Fenice, v. 591b: "fuglas scyne".

M-11.-17-(10)

titolo analitico

visualizza dettagli

MITCHELL, Bruce

Beowulf, line 1020b: brand or bearn?

M-11.-17-(10)

titolo analitico

visualizza dettagli

MOLINARI, Maria Vittoria

Sull' "Aecerbot" anglosassone. Rituale per la benedizione dei campi (ms. Londra, B.L., Cotton Caligula A. VII).

M-11.-17-(10)

titolo analitico

visualizza dettagli

TUGENE, G.

Rois Moines et Rois Pasteurs dans "l'Histoire Ecclesiastique" de Bède.

M-11.-17-(8)

titolo analitico

visualizza dettagli

UGOLINI, Marco

Compresenze metaforiche nel proemio degli "Hisperica famina".

M-11.-17-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

UGOLINI, Marco

Waltharius 765.

M-11.-17-(6)

titolo analitico

visualizza dettagli

UNTERSTEINER, Mario

Le origini sociali della Sofistica.

M-11.-1

titolo analitico

visualizza dettagli

MARTINAZZOLI, Falco

Chreseis.

M-11.-1

titolo analitico

visualizza dettagli

DOLCETTI CORAZZA, Vittoria

Bahuvrihi gotici.

M-11.-17-(10)

titolo analitico

visualizza dettagli

FARACI, Dora

'Navigatio Sancti Brendani' and its relationship with 'Phisiologus'.

M-11.-17-(11)

titolo analitico

visualizza dettagli

FAZZINI GIOVANNUCCI, Elisabetta

La denominazione del mese di dicembre in tedesco antico e medio.

M-11.-17-(10)

titolo analitico

visualizza dettagli

FESTUGIERE, André Jean

Kompositionsformen der Kommentare des Proklos.

M-11.-18

titolo analitico

visualizza dettagli

FO, Alessandro

'L'Appendix Maximiani' (- Carmina Garrod -Schetter): edizione critica, problemi, osservazioni.

M-11.-17-(8)

titolo analitico

visualizza dettagli

FO, Alessandro

L'"argute loqui" dei Galli in un frammento di Catone.

M-11.-17-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

FO, Alessandro

Nota a Merobaude: influssi claudianei e tecnniche allusive; questioni critico-testuali.

M-11.-17-(6)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 201 - 220 di 232)