Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 201 - 220 di 232)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

DOLCETTI CORAZZA, Vittoria

Bahuvrihi gotici.

M-11.-17-(10)

titolo analitico

visualizza dettagli

MAZZOLENI, Danilo

Nomi di barbari nelle iscrizioni paleocristiane della "Venetia et Histria".

M-11.-17-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

MAZZINI, Innocenzo

Ancora sul "De observantia ciborum".

M-11.-17-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

MAZZINI, lnnocenzo

Contributi alla tradizione manoscritta e testo della Mulomedicina di Vegezio, da un inedito volgarizzamento anonimo basso medievale.

M-11.-17-(9)

titolo analitico

visualizza dettagli

MAZZINI, Innocenzo

De natura humana. Estratti di una antica traduzione latina parzialmente inedita del di Polibo.

M-11.-17-(7)

titolo analitico

visualizza dettagli

DÖRRIE, Heinrich

Logos-Religion? Oder Noûs-Theologie? Die hauptsächlichen Aspekte des kaiserzeitlichen Platonismus.

M-11.-15

titolo analitico

visualizza dettagli

EBANI, Ardea

Per la datazione di un agnello in terracctta del Museo Civico di Cremona.

M-11.-17-(6)

titolo analitico

visualizza dettagli

EBANI, Ardea

Similarità e differenziazioni: confronti tra sculture cimiteriali ebraiche d'epoca romana ed alcuni rilievi altomedioevali.

M-11.-17-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

FARACI, Dora

'Navigatio Sancti Brendani' and its relationship with 'Phisiologus'.

M-11.-17-(11)

titolo analitico

visualizza dettagli

FAZZINI GIOVANNUCCI, Elisabetta

La denominazione del mese di dicembre in tedesco antico e medio.

M-11.-17-(10)

titolo analitico

visualizza dettagli

FESTUGIERE, André Jean

Kompositionsformen der Kommentare des Proklos.

M-11.-18

titolo analitico

visualizza dettagli

NESTORI, Aldo

Da Gregorio Magno (590-604) a Leone III (795-816): una lettura in chiave architettonica del "Liber Pontificalis".

M-11.-17-(12)

titolo analitico

visualizza dettagli

SIMONETTI, Manlio

"De mirabilibus sacrae scripturae". Un trattato irlandese sui miracoli della Sacra Scrittura.

M-11.-17-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

SIMONETTI ABBOLITO, Giuseppina

Una lettera perduta di Gregorio Magno.

M-11.-17-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

SIMONETTI, Manlio

"Longus per divinas scripturas ordo dirigitur". Variazioni altomedievali su un tema catechetico agostiniano.

M-11.-17-(6)

titolo analitico

visualizza dettagli

SINISCALCO, Paolo

Le età del mondo in Beda.

M-11.-17-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

ROTILI, Marcello

Due rinvenimenti di età romanobarbarica.

M-11.-17-(12)

titolo analitico

visualizza dettagli

RUGGIERI, Ruggero M.

"Teudisca lingua" e popoli tedeschi, uomini ligi e "barbari leudi" nella prospettiva romano-germanica.

M-11.-17-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

SALVANESCHI, Enrica

Columb Cille Mac Eithne.

M-11.-17-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

SAMBURSKY, Samuel

Der Begriff der Zeit im späten Neuplatonismus.

M-11.-18

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 201 - 220 di 232)