Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 83)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
LA FILOSOFIA TRA TECNICA E MITO. Atti del XXIX congresso nazionale [della Società Filosofica - Italiana] Perugia 24-27 aprile 1986. |
M-02.-82 |
1987 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
MARRONE, Pier Paolo |
Mito della conoscenza ed esito etico in Guido Calogero. |
M-02.-82 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BRAGHIERI DELL'ANNO, Maura |
La logica dei giochi linguistici e la semantica dei computers. |
M-02.-82 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LAURENTANO, Bruno |
Logos e théchne. L'era della tecnologia. |
M-02.-82 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GILY REDA, Clementina |
Analisi di un simbolo: il mito storico. |
M-02.-82 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GIUSTINI, Pietro Alessandro |
Matematica e calcolatori. |
M-02.-82 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BACCARINI, Emilio |
Mithos - Logos - Ethos. La filosofia come dislocazione. |
M-02.-82 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BAIETTI, Giovanna - CARLON, Gabriella - MONTI, Amelia |
La filosofia come formazione di abilità cognitive. |
M-02.-82 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BARBERA, Maria Luisa |
Essenza umana e uomo artifíciale: un problema filosofico tra tecnica e mito. |
M-02.-82 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BASTIANON, Eugenio |
Filosofia e poesia di fronte alla fondazione del significato meta-etico. |
M-02.-82 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ZANANTONI, Marzio |
Appunti e spunti su Marx e la tecnica negli scritti preparatori al 'Capitale'. |
M-02.-82 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CREPERIO VERRATTI, Susanna |
Possibile uso dell'elaboratore nella ricerca di nuovi modelli di insegnamento della filosofia. |
M-02.-82 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DI STEFANO, Tito |
Il ritorno al fondamento. |
M-02.-82 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TENTARELLI, Giorgio |
La ricerca filosofica come meditazione teorica tra tecnica e mito. |
M-02.-82 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TRICOMI, Flavia |
Felice Balbo: per una filosofia come lavoro tecnico non mitico. |
M-02.-82 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SPITELLA, Giorgio |
Relazione didattica: Lo stato della riforma della scuola secondaria superiore. |
M-02.-82 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NERI, Roberto |
Tecnologia e mito nella realtà del nostro tempo. |
M-02.-82 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DUICHIN, Marco |
Il "varco della soglia": un motivo mitico-fiabesco nel 'Proemio' di Parmenide. |
M-02.-82 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BUSCAROLI, Silvano |
Teologicità del mito e mitismo delle tecniche e del "pensiero debole". |
M-02.-82 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BUZZONI, Marco |
Scienza, tecnica e mito in Kurt Hübner. |
M-02.-82 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 83)