(Elementi trovati: 12)
Visualizza documentiAutore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Quando i cattolici non erano moderati : figure e percorsi del cattolicesimo democratico in Italia |
2009 |
monografia |
|||||
titolo analitico |
|||||||
Pietro Scoppola : storia e politica come ricerca di identità |
titolo analitico |
||||||
Introduzione : partiti e cattolici : percorsi a confronto nell'Europa del novecento |
titolo analitico |
||||||
La "Repubblica delle coscienze" : l'esperienza della lega democratica di Scoppola, Gorrieri e Ardigò |
titolo analitico |
||||||
Coscienza religiosa, ricerca storiografica e impegno civile in Pietro Scoppola |
titolo analitico |
||||||
Conclusioni : l'impegno dei "cattolici democratici" tra memoria, responsabilità e speranza |
titolo analitico |
||||||
Dossetti, un produttore di cultura fra la resistenza e "cronache sociali" |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Il "cattolicesimo democratico" nella ricostruzione dell'Italia post-bellica |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |