Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 79)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

CREMONESI, Lorenzo

Dal rispetto del boicottaggio arabo alle ambizioni di mediazione. Italia e Israele verso la crisi di Suez.

K-13.-c-320-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

DI NOLFO, Ennio

La formazione della politica estera italiana negli anni della nascita dei blocchi. (L'Italia tra le superpotenze).

K-13.-c-320-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

DI NOLFO, Ennio

Mussolini e la decisione italiana di entrare nella seconda guerra mondiale.

K-13.-c-320

titolo analitico

visualizza dettagli

DI NOLFO, Ennio

La "politica di potenza" e le formule della politica di potenza. Il caso italiano (1952-1956).

K-13.-c-320-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

VEZZOSI, Elisabetta

La sinistra democristiana tra neutralismo e Patto Atlantico (1947-1949).

K-13.-c-320-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

VIGEZZI, Brunello

De Gasperi, Sforza, la diplomazia italiana e la politica di potenza dal Trattato di pace al Patto Atlantito.

K-13.-c-320-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

VIGEZZI, Brunello

L'Italla e i probleml della "politica di potenza". Dalla crisi della CED alla crisi di Suez.

K-13.-c-320-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

VIGEZZI, Brunello

Mussolini, Ciano, la diplomazia italiana e la percezione della "Politica di potenza" all'inizio della seconda guerra mondiale.

K-13.-c-320

titolo analitico

visualizza dettagli

Manetti, Laura

"La civiltà cattolica" e l'adesione italiana al Patto Atlantico.

K-13.-c-320-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

RONTINI, Patrizia

Il governo ltaliano e il problema dell'emlgrazione negli anni '50.

K-13.-c-320-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

CAMPANA, Giovanni Andrea

Governo e diplomazia ltaliana di fronte alla crisi di Corea.

K-13.-c-320-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

CANAVERO, Alfredo

Nenni, i socialisti italiani e la politica estera.

K-13.-c-320-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

CANAVERO, Alfredo

La politica estera di un ministro degli Interni: Scleba, Piccioni, Martino e la politica estera ltaliana (1954-1955).

K-13.-c-320-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

CANNATA, Antonella

Dalla CED all'UEO.

K-13.-c-320-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

COLARIZI, Simona

L'opinione pubblica italiana di fronte all'intervento in guerra.

K-13.-c-320

titolo analitico

visualizza dettagli

COLARIZI, Simona

Il partito socialista e la politica di potenza dell'Italla negli anni '50.

K-13.-c-320-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

BEDESCHI MAGRINI, Anna

Spunti revisionistici nella politica estera di Giovanni Gronchi Presidente della Repubblica.

K-13.-c-320-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

RAINERO, Romain H.

Il Partito Comunista Italiano e la questione delle ex-colonie italiane.

K-13.-c-320-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

RAINERO, Romain H.

Politica di potenza e fasci italiani all'estero.

K-13.-c-320

titolo analitico

visualizza dettagli

RANIERI, Ruggero

L'Italia e i negoziati del Piano Schuman.

K-13.-c-320-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 79)