Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 79)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
L'ITALIA E LA POLITICA DI POTENZA IN EUROPA. |
K-13.-c-320-(1- |
1985- |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
ZAMAGNI, Vera |
Un'analisi critica del "miracolo economico Italiano": nuoil mercati e tecnologia americana. |
K-13.-c-320-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
D'AMOJA, Fulvio |
La "sindrome da claustrofobia atlantica" e la politica estera dell'Italia alla metà degli anni '50: un'analisi sull'ammissione dell'Italia all'ONU nel dicembre 1955. |
K-13.-c-320-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
D'ATTORRE, Pier Paolo |
Il Piano Marshall: politica, economia, relazioni internazionali nella ricostruzione italiana. |
K-13.-c-320-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DE LEONARDIS, Massimo |
La monarchia e l'intervento dell'Italia in guerra. |
K-13.-c-320 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DI NOLFO, Ennio |
Mussolini e la decisione italiana di entrare nella seconda guerra mondiale. |
K-13.-c-320 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DI NOLFO, Ennio |
La "politica di potenza" e le formule della politica di potenza. Il caso italiano (1952-1956). |
K-13.-c-320-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VALOTA CAVALLOTTI, Bianca |
L'immagine fascista dell'Impero. |
K-13.-c-320 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VARSORI, Antonio |
Gli antifascisti democratici. |
K-13.-c-320 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VARSORI, Antonio |
De Gasperi, Nenni, Sforza e il loro ruolo nella politica estera italiana del secondo dopoguerra. |
K-13.-c-320-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VARSORI, Antonio |
L'Italla fra alleanza atlatica e CED (1949-1955). |
K-13.-c-320-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VECCHIO, Giorgio |
Il rifiuto della politica di potenza: gli obiettori di coscienza (1949-1953). |
K-13.-c-320-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VIGEZZI, Brunello |
De Gasperi, Sforza, la diplomazia italiana e la politica di potenza dal Trattato di pace al Patto Atlantito. |
K-13.-c-320-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VIGEZZI, Brunello |
L'Italla e i probleml della "politica di potenza". Dalla crisi della CED alla crisi di Suez. |
K-13.-c-320-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Manetti, Laura |
"La civiltà cattolica" e l'adesione italiana al Patto Atlantico. |
K-13.-c-320-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ENARDU, Maria Grazia |
"Una politica per l'oriente": due visioni a confronto. |
K-13.-c-320-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NERI GUALDESI, Marinella |
La battaglia dei federalisti italiani per costruire l'alterntiva europea federale (1950-1956). |
K-13.-c-320-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FERRANTE, Ezio |
Il Mediterraneo nel primi anni '50: problemi di politica e strategia navale. |
K-13.-c-320-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NUTI, Leopoldo |
Gli alleati e le Forze Armate italiane (1945- 1948). |
K-13.-c-320-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NUTI, Leopoldo |
Appunti per una storia della politica di difesa in Italia nella prima metà degli anni '50. |
K-13.-c-320-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 79)