Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 79)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

L'ITALIA E LA POLITICA DI POTENZA IN EUROPA.

K-13.-c-320-(1-

1985-

monografia

visualizza dettagli

RUMI, Giorgio

La santa Sede e la politica di potenza.

K-13.-c-320

titolo analitico

visualizza dettagli

MENEGUZZI ROSTAGNI, Carla

La Santa Sede e la politica estera italiana (1945-1949).

K-13.-c-320-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

CAMPANA, Giovanni Andrea

Governo e diplomazia ltaliana di fronte alla crisi di Corea.

K-13.-c-320-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

CANAVERO, Alfredo

Nenni, i socialisti italiani e la politica estera.

K-13.-c-320-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

CANAVERO, Alfredo

La politica estera di un ministro degli Interni: Scleba, Piccioni, Martino e la politica estera ltaliana (1954-1955).

K-13.-c-320-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

CANNATA, Antonella

Dalla CED all'UEO.

K-13.-c-320-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

CASELLA, Francesco

L'immagine fascista dell'impero: quale ruolo all'Adriatico?

K-13.-c-320

titolo analitico

visualizza dettagli

CASELLA, Francesco

Le letterature dei paesi del sud-est europeo in Italia.

K-13.-c-320

titolo analitico

visualizza dettagli

CEVA, Lucio

L'evoluzione dei materiali bellici in Italia.

K-13.-c-320

titolo analitico

visualizza dettagli

BERTI, Lamberto

L'Italla e la Germania: l'atteggiamento della diplomazia italiana dal dopoguerra agli inizi degll anni '50.

K-13.-c-320-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

BIANCHINI, Stefano

L'area danubiano-balcanica e l'Italia fascista: relazioni internazionali e immagine della politica estera nelle riviste politiche italiane.

K-13.-c-320

titolo analitico

visualizza dettagli

BIANCHINI, Stefano

L'idea fascista dell'impero nell'area danubiano-balcanica.

K-13.-c-320

titolo analitico

visualizza dettagli

BIANCHINI, Stefano

L'opinione pubblica e l'immagine dell'Europa danubiano-balcanica: dalla fine del conflitto alla guerra fredda.

K-13.-c-320-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

POGGIOLINI, Ilaria

Gli americani e la politica estera di De Gasperi. Quale pace per l'Italia?

K-13.-c-320-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

POGGIOLINI, Ilaria

Il problema del revisionismo ltaliano negli anni '50: premesse e risultati.

K-13.-c-320-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

LAI, Marco

I sindacati e la CEE, con particolare riguardo alla CISL.

K-13.-c-320-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

LONGONI, Giuseppe M.

Libertà d'iniziativa e "politica nucleare.Tecnici e imprenditori pubblici e privati italiani di fronte alla costituzione dell'Euratom.

K-13.-c-320-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

GALLI, Giorgio

Il giudizio sull'"Imperialismo" nella sinistra italiana.

K-13.-c-320

titolo analitico

visualizza dettagli

GRANATA, Ivano

Opinione pubblica, situazione internazionale e direttive di regime: il Ministero della Cultura Popolare e la stampa.

K-13.-c-320

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 79)