Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 79)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

L'ITALIA E LA POLITICA DI POTENZA IN EUROPA.

K-13.-c-320-(1-

1985-

monografia

visualizza dettagli

NUTI, Leopoldo

Appunti per una storia della politica di difesa in Italia nella prima metà degli anni '50.

K-13.-c-320-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

RONTINI, Patrizia

Il governo ltaliano e il problema dell'emlgrazione negli anni '50.

K-13.-c-320-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

RUMI, Giorgio

La santa Sede e la politica di potenza.

K-13.-c-320

titolo analitico

visualizza dettagli

BERTI, Lamberto

L'Italla e la Germania: l'atteggiamento della diplomazia italiana dal dopoguerra agli inizi degll anni '50.

K-13.-c-320-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

RANIERI, Ruggero

L'Italia e i negoziati del Piano Schuman.

K-13.-c-320-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

RANIERI, Ruggero

La ricostruzione e la crescita dell'industria ltaliana nell'ambito dell'integrazione europea (1945-1955).

K-13.-c-320-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

FRABOTTA, Maria Adelaide

L'Italla e il mondo nella dimensione degli anni '50: i cinegiornali INCOM.

K-13.-c-320-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

GALLI, Giorgio

Il giudizio sull'"Imperialismo" nella sinistra italiana.

K-13.-c-320

titolo analitico

visualizza dettagli

GRANATA, Ivano

Opinione pubblica, situazione internazionale e direttive di regime: il Ministero della Cultura Popolare e la stampa.

K-13.-c-320

titolo analitico

visualizza dettagli

ALBONICO, Aldo

Progetto italiani per l' America latina.

K-13.-c-320-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

ARDIA, Danilo

Il rifiuto della potenza: il Partito Socialista Italiano e la politica di potenza in Europa (1943-1950).

K-13.-c-320-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ZAMAGNI, Vera

Una scommessa sul futuro: l'industria italiana nella ricostruzione (1946-1952).

K-13.-c-320-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

D'AMOJA, Fulvio

La "sindrome da claustrofobia atlantica" e la politica estera dell'Italia alla metà degli anni '50: un'analisi sull'ammissione dell'Italia all'ONU nel dicembre 1955.

K-13.-c-320-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

D'ATTORRE, Pier Paolo

Il Piano Marshall: politica, economia, relazioni internazionali nella ricostruzione italiana.

K-13.-c-320-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

DE LEONARDIS, Massimo

L'Italia, la diplomazia anglo-americana e la soluzione del problema di Trieste (1952-1954).

K-13.-c-320-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

DE LEONARDIS, Massimo

Manlio Brosio a Mosca e la scelta occidentale.

K-13.-c-320-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

DI NOLFO, Ennio

La formazione della politica estera italiana negli anni della nascita dei blocchi. (L'Italia tra le superpotenze).

K-13.-c-320-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

VARSORI, Antonio

Gli antifascisti democratici.

K-13.-c-320

titolo analitico

visualizza dettagli

VARSORI, Antonio

De Gasperi, Nenni, Sforza e il loro ruolo nella politica estera italiana del secondo dopoguerra.

K-13.-c-320-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 79)