Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 107)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
ENARDU, Maria Grazia |
"Una politica per l'oriente": due visioni a confronto. |
K-13.-c-320-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NUTI, Leopoldo |
Gli alleati e le Forze Armate italiane (1945- 1948). |
K-13.-c-320-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NUTI, Leopoldo |
Appunti per una storia della politica di difesa in Italia nella prima metà degli anni '50. |
K-13.-c-320-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SERRA, Enrico |
Appunti sull'immagine della Francia nella propaganda fascista. |
K-13.-c-325 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MENEGUZZI ROSTAGNI, Carla |
La Santa Sede e la politica estera italiana (1945-1949). |
K-13.-c-320-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CASELLA, Francesco |
L'immagine fascista dell'impero: quale ruolo all'Adriatico? |
K-13.-c-320 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CASELLA, Francesco |
Le letterature dei paesi del
sud-est europeo in Italia. |
K-13.-c-320 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CANNATA, Antonella |
Dalla CED all'UEO. |
K-13.-c-320-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CICALESE, Maria Luisa |
Guerra fredda e cortina di ferro nella valutazione degli Intellettuali Italiani: l'impegno di Ugo Spirito. |
K-13.-c-320-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CICALESE, Maria Luisa |
Gli intellettuali alla ricerca di un ruolo sulla scena internazionale per l'Italia uscita dalla guerra fascista. |
K-13.-c-320-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CICALESE, Maria Luisa |
Osservazioni sulle Interpretazioni del Risorgimento in rapporto al concetto della politica di potenza. |
K-13.-c-320 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BIANCHINI, Stefano |
L'area danubiano-balcanica e l'Italia fascista: relazioni internazionali e immagine della politica estera nelle riviste politiche italiane. |
K-13.-c-320 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BIANCHINI, Stefano |
L'idea fascista dell'impero nell'area danubiano-balcanica. |
K-13.-c-320 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BIANCHINI, Stefano |
L'opinione pubblica e l'immagine dell'Europa danubiano-balcanica: dalla fine del conflitto alla guerra fredda. |
K-13.-c-320-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LAI, Marco |
I sindacati e la CEE, con particolare riguardo alla CISL. |
K-13.-c-320-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LE FUR, Anne - MILZA, Pierre |
L'accueil du cinéma italien en France au lendemain du second conflit mondial. |
K-13.-c-325 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FORMIGONI, Guido |
La rlcerca di un "atlantismo cattolico" nei primi anni '50. |
K-13.-c-320-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GRANATA, Ivano |
Opinione pubblica, situazione internazionale e direttive di regime: il Ministero della Cultura Popolare e la stampa. |
K-13.-c-320 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ALBONICO, Aldo |
Progetto italiani per l' America latina. |
K-13.-c-320-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CANAVERO, Alfredo |
La politica estera di un ministro degli Interni: Scleba, Piccioni, Martino e la politica estera ltaliana (1954-1955). |
K-13.-c-320-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 107)