Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 107)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

AGA ROSSI, Elena

L'Italia allo scoppio della guerra fredda: fattori nazionalì e internazionali.

K-13.-c-320-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ALBONICO, Aldo

Progetto italiani per l' America latina.

K-13.-c-320-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

DE LEONARDIS, Massimo

L'Italia, la diplomazia anglo-americana e la soluzione del problema di Trieste (1952-1954).

K-13.-c-320-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

DE LEONARDIS, Massimo

Manlio Brosio a Mosca e la scelta occidentale.

K-13.-c-320-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

DE LEONARDIS, Massimo

La monarchia e l'intervento dell'Italia in guerra.

K-13.-c-320

titolo analitico

visualizza dettagli

DETHAN, Georges

"Tempo di Roma" ou le mirage italien (1947-1950).

K-13.-c-325

titolo analitico

visualizza dettagli

TOSI, Luciano

L'Italla e la FAO (1946-1955).

K-13.-c-320-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

Manetti, Laura

"La civiltà cattolica" e l'adesione italiana al Patto Atlantico.

K-13.-c-320-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

MASTELLONE, Salvo

Partito dominante e istituzioni parlamentari nell'antifascismo italiano (1923-1934).

K-13.-c-325

titolo analitico

visualizza dettagli

FERRANTE, Ezio

Il Mediterraneo nel primi anni '50: problemi di politica e strategia navale.

K-13.-c-320-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

MENEGUZZI ROSTAGNI, Carla

Il Vaticano e la costruzione europea (1948-1957).

K-13.-c-320-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

FERRANTE, Ezio

Il Mediterraneo nei primi anni '50: problemi di politica e strategia navale.

K-13.-c-320-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

MENEGUZZI ROSTAGNI, Carla

La Santa Sede e la politica estera italiana (1945-1949).

K-13.-c-320-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

GUILLEN, Pierre

Les services français d'information en Italie au lendemain de la seconde guerre mondiale (1945-1947).

K-13.-c-325

titolo analitico

visualizza dettagli

GUIRAL, Pierre

André Suarès, amoureux de l'Italie, ennemi du fascisme.

K-13.-c-325

titolo analitico

visualizza dettagli

GUIRAL, Pierre

Les écrivains français contemporains et le Sud de l'Italie.

K-13.-c-325

titolo analitico

visualizza dettagli

BERTI, Lamberto

L'Italla e la Germania: l'atteggiamento della diplomazia italiana dal dopoguerra agli inizi degll anni '50.

K-13.-c-320-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

BIANCHINI, Stefano

L'area danubiano-balcanica e l'Italia fascista: relazioni internazionali e immagine della politica estera nelle riviste politiche italiane.

K-13.-c-320

titolo analitico

visualizza dettagli

BIANCHINI, Stefano

L'idea fascista dell'impero nell'area danubiano-balcanica.

K-13.-c-320

titolo analitico

visualizza dettagli

BIANCHINI, Stefano

L'opinione pubblica e l'immagine dell'Europa danubiano-balcanica: dalla fine del conflitto alla guerra fredda.

K-13.-c-320-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 107)