Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 63)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

NASALLI ROCCA, Emilio

L'orientamento politico dei Ducati emiliani oppure: I Ducati emiliani nel' 48.

K-13.-b-99

titolo analitico

visualizza dettagli

BORRETTI, Mario

Biagio Miraglia da Strongoli e gli avvenimenti del 1848.

K-13.-b-99

titolo analitico

visualizza dettagli

NEGRISOLI, Ippolito

Bergamo alla riscossa.

K-13.-b-99

titolo analitico

visualizza dettagli

PERINI-BEMBO, Federico Augusto

La "rivoluzione" di Venezia.

K-13.-b-99

titolo analitico

visualizza dettagli

REINHARD, Marcel

Frédéric Ozanam et la Révolution de 1848 en Italie.

K-13.-b-99

titolo analitico

visualizza dettagli

FRANZI, Tullia

I volontari bergamaschi nel Quarantotto.

K-13.-b-99

titolo analitico

visualizza dettagli

GAETA, Giuliano

Il giornalismo triestino nel 1848.

K-13.-b-99

titolo analitico

visualizza dettagli

GENOINO, Andrea

I moti comunisti del 1848 nel regno di Napoli.

K-13.-b-99

titolo analitico

visualizza dettagli

GENTILE, Attilio

Un italiano del '48: l`avv. Giambattista Pitteri di Farra d'Isonzo.

K-13.-b-99

titolo analitico

visualizza dettagli

ARESE, Franco

Il generale Dufour e la campagna d' Italia del 1848.

K-13.-b-99

titolo analitico

visualizza dettagli

DI CARLO, Eugenio

Considerazioni sul '48 siciliano.

K-13.-b-99

titolo analitico

visualizza dettagli

TANCREDI, Giovanni

Il Gargano nel Risorgimento (1848).

K-13.-b-99

titolo analitico

visualizza dettagli

TASSINI, Aldo

L'attività tipografica del Quarantotto a Trieste.

K-13.-b-99

titolo analitico

visualizza dettagli

Mansuino, Giovanni

1848. L'unità sotto la spinta della rivoluzione.

K-13.-b-99

titolo analitico

visualizza dettagli

DUROSELLE, Jean Baptiste

Les catholiques de France et la question sociale en 1848.

K-13.-b-99

titolo analitico

visualizza dettagli

OTTOLINI, Angelo

Un precursore del Ramorino nel 1848.

K-13.-b-99

titolo analitico

visualizza dettagli

PECCHIAI, Pio

Caduti e feriti nelle Cinque Giornate di Milano: ceti e professioni cui appartennero.

K-13.-b-99

titolo analitico

visualizza dettagli

PEDIO, Tommaso

La reazione borbonica in Basilicata dopo il 1848.

K-13.-b-90

titolo analitico

visualizza dettagli

RUTTERI, Silvio

Aspetti e ragioni del quarantotto triestino.

K-13.-b-99

titolo analitico

visualizza dettagli

SACCO, Italo Mario

Felice Merlo.

K-13.-b-99

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 63)