Nuova ricerca
(Elementi trovati: 20)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
MERIGGI, Marco |
Funzionari e carriere nella Lombardia della Restaurazione (1816-1848). |
K-13.-b-181 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERENGO, Marino |
Intellettuali e organizzazione della cultura nell'età della Restaurazione. |
K-13.-b-181 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
COSTANTINI, Claudio |
La fine di una repubblica aristocratica: Genova. |
K-13.-b-181 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VENTURI, Franco |
"La chiesa ella repubblica dentro i loro limiti". |
K-13.-b-181 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VILLANI, Pasquale |
La questione feudale nel regno di Napoli da Carlo di Borbone a Gioacchino Murat. |
K-13.-b-181 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ROTELLI, Ettore |
Carlo Cattaneo e gli ordinamenti locali lombardi. |
K-13.-b-181 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CAMAIANI, Pier Giorgio |
Il patriziato lucchese, la rivoluzione "moderata" e la continuità dello stato. |
K-13.-b-181 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CAPRA, Carlo |
Lo sviluppo delle riforme asburgiche nello stato di Milano. |
K-13.-b-181 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RAPONI, Nicola |
Introduzione al volume "Dagli stati preunitari d'antico regime all'unificazione". |
K-13.-b-181 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ZAGHI, Carlo |
Proprietà e classe dirigente nell'Italia giaccobina e napoleonica. |
K-13.-b-181 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ZAMBARBIERI, Annibale |
Parrocchie rurali e parrocchie cittadine nelle riforme giuseppine: il caso del Lodigiano. |
K-13.-b-181 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TRANIELLO, Francesco |
Centralismo, decentramento, autononie e gli sviluppi del sistema economico. |
K-13.-b-181 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PAVONE, Claudio |
L'ordinarnento comunale e provinciale piemontese dalle ridorme albertine alla legge Rattazzi del 1859. |
K-13.-b-181 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GALASSO, Giuseppe |
La nuova borghesia, la "monarchia anministrativa" e i governi restauratl. |
K-13.-b-181 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GHISALBERTI, Carlo |
Le amministrazioni locali nel periodo napoleonico. |
K-13.-b-181 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GODECHOT, Jacques |
Originalità e imitazione nelle istituzioni italiane del'epoca giacobina e napoleonica. |
K-13.-b-181 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
AMORTH, Antonio |
Lo Statuto Albertino e le origini del sistema costituzionale italiano. |
K-13.-b-181 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ANZILOTTI, Antonio |
Il tramonto dello stato cittadino. |
K-13.-b-181 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MIGLIO, Gianfranco |
Le contraddizioni dello stato unitario. |
K-13.-b-181 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PAPAGNO, Giuseppe |
Dalle gerarchie personali alla gerarchia degli uffici. |
K-13.-b-181 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|