«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 56 di 56)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
Aspetti politico-sociali della rivoluzione del 1848 in Sicilia. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Centralismo, decentramento, autononie e gli sviluppi del sistema economico. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Provvedimenti di pubblica amministrazione nella Provincia di Macerata nel febbraio - marzo 1831. |
titolo analitico |
||||||
Introduzione al volume "Dagli stati preunitari d'antico regime all'unificazione". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Lo Statuto Albertino e le origini del sistema costituzionale italiano. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Verso il Sonderbund: i rapporti tra Svizzera e Stato Pontificio dopo la rivoluzione del 1830-31. |
titolo analitico |
||||||
Parrocchie rurali e parrocchie cittadine nelle riforme giuseppine: il caso del Lodigiano. |
titolo analitico |
||||||
La cultura calabrese e meridionale dell'800 tra rivoluzione e controrivoluzione. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 56 di 56)



