«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 42)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1982 |
monografia |
||||||
Per la storia economica e sociale del Sei-Settecento bresciano. |
titolo analitico |
||||||
Angelo Maria Querini e l'edizione dell'Epistolario di Francesco Barbaro (1390-1454). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Il cardinale Angelo Maria Querini e alcuni dotti bergamaschi. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Alcune lettere di Scipione Maffei sul "dittice amaterie" quiriniane. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Il clero della Lombardia veneta nella prima metà del seoolo XVIII. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Per un'analisi strutturalistica di "Tiara et purpura veneta". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La B. Maria Maddalena Martinengo da Barco e le correnti spirituali del primo Settecento in Brescia. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 42)