Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 421 - 440 di 503)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
FORMIGARI, Lia |
La linguistica. |
K-11.-273 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FOSTER, Elizabeth Read |
The journal of the House of Lords for the Long Parliament. |
K-11.-237 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FURET, François |
Le elezioni del 1789 a Parigi. Il terzo stato e la nascita di una classe dirigente. |
K-11.-252 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GALASSO, Giuseppe |
Scienze, istituzioni e attrezzature scientifiche nella Napoli del Settecento. |
K-11.-282-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GALLET, Jean |
Fidélité et féodalité, quelques aspects de la fidélité des vassaux en Bretagne au XVIIe siècle. |
K-11.-269 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GAWLICK, Günter |
G. F. Meiers Stellung in der Religionsphilosophie der deutschen Aufklärung. |
K-11.-294-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GAWLICK, Günter |
Johann Christoph Gottsched als Vermittler der französischen Aufklärung. |
K-11.-294-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GHERARDI, Raffaella |
itinerario di una "Staatswerdung". Il patrimonìo austriaco di modernizzazione fra XVII e XVIII secolo. |
K-11.-231 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GIACOMELLI, Alfeo |
Appunti per una rilettura storico-politica delle vicende idrauliche del Primaro e del Reno e delle bonifiche nell'età del governo pontificio. |
K-11.-246 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GIARRIZZO, Giuseppe |
L'Illuminismo e la società italiana. Note di discussione. |
K-11.-282-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GIOVANNUCCI VIGI, Berenice |
Giuseppe Antonio Ghedini: un pittore per Girolamo Baruffaldi. |
K-11.-247 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GODOLI, Ezio |
L'Académie de France a Roma e la diffusione della cultura architettonica francese nella legazione di Romagna. |
K-11.-240 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GOULEMOT, Jean-Marie |
Questions sur la significatìon politique des "Lettres persanes". |
K-11.-210 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GRANGE, Henri |
Necker, Mme de Staël et la Constitution de l'an III. |
K-11.-210 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ALBERIGO, Giuseppe |
Cattolicità e Ecumenicità nel Settecento. |
K-11.-265 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ALBRECHT, Dieter |
Die Kriegs - und Friedensziele der deutschen Reichsstände.
|
K-11.-289 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ANGELINI, Werther |
Per una lettura del manoscritto di anonimo "Della felicità dello Stato di Ferrara". |
K-11.-247 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ANGELINI, Werther |
Ragionamento sulla "decadenza" di Ferrara nel Sei-Settecento. |
K-11.-224 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BACZKO, Bronislaw |
Entre Utopie et Nouvelle Cythère. Un voyage imaginaire et philosophique de Diderot. |
K-11.-282-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BALAYÉ, Simone |
'Corinne' et la presse parisienne de 1807. |
K-11.-210 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 421 - 440 di 503)