«
precedente
successivo
»
(Elementi 381 - 400 di 503)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Fisco, Chiesa e Stato in Sassonia prima e durante la Riforma. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Auf dem Weg zu einem Modell der bäuerlichen Rebellion Zusammenfassung. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Württernbergische Pietisten und oberdsterreichischen Toleranzgemeinden. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Il cardinale Angelo Maria Querini e alcuni dotti bergamaschi. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Alcune lettere di Scipione Maffei sul "dittice amaterie" quiriniane. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La storiografia ecclesiastica in Italia nell'età del Querini. |
titolo analitico |
||||||
Il letterato Paolo Gagliardi tra "lingua della Crusca" e "dialetto bresciano". |
titolo analitico |
||||||
The art of law and the law of God: Sir Henry Finch (1558-1625). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 381 - 400 di 503)