«
precedente
successivo
»
(Elementi 341 - 360 di 503)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'università di Ferrara all'epoca di G. A. Scalabrini (1698-1777). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Christian Fürchtegott Gellert, Leipzig. Vom Nachleben vor und nach dem Tode. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Noces terrestre, noces spirituelles: "L'acqua Vino" de G. M. Cecchi et ses remaniements. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Per la storia economica e sociale del Sei-Settecento bresciano. |
titolo analitico |
||||||
Girolamo Baruffaldi ecclesiastico nel carteggio con la segreteria di Stato (1740-1755). |
titolo analitico |
||||||
Le "memorie istoriche" di G. A. Scalabrini nella storiagrafia artistica ferrarese. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 341 - 360 di 503)