«
precedente
successivo
»
(Elementi 321 - 340 di 503)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Rapporti finanziari fra Chiesa e Stato in Baviera durante la guerra dei Trent'anni. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'università di Ferrara all'epoca di G. A. Scalabrini (1698-1777). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Vom verdeckten zum offenen Krieg. Richelieus Kriegsgründe und Kriegsziele 1634/35. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Un témoignage inédit sur la Pologne. Le voyage de Baert du Hollant en 1783. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Angelo Maria Querini e l'edizione dell'Epistolario di Francesco Barbaro (1390-1454). |
titolo analitico |
||||||
Lettre du secrétaire d'Etat Claude Bouthillier au cardinal de Richelieu. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 321 - 340 di 503)